Simpson Comics, i fumetti della famiglia più dissacrante d'America
I mitici Simpson, vispi componenti della famiglia più gialla e più dissacrante d'America, oltre ad essere protagonisti di una fra le sitcom animate maggiormente apprezzate sul piccolo sc
                                            Simpson Comics. La famiglia televisiva dei Simpson, ovvero papà Homer, mamma Marge e tre pargoli scatenati cui si uniscono cane, gatto, nonno e tanti altri personaggi dell'immaginaria cittadina USA di Springfield, è campionessa d'incassi anche sulla carta stampata. Sua è la serie a fumetti dal titolo “Simpsons Comics”, edita in America dalla Bongo Comics negli anni Novanta. Nel nostro Paese simili strip sono state pubblicate dalla casa editrice Macchia Nera a partire dalla tarda primavera del 1998. Dal numero 33 in poi  la pubblicazione è passata alla Dino Entertainment Italia mutando il nome da “I Simpson” in “Simpson Comics”. E dal numero 41 la serie è stata editata dalla Panini Comics, che l'ha conclusa nel luglio 2007 col numero 101. 
Simpson mania. Alla serie regina, capace di restituire le divertenti vicende di un'emblematica famiglia di periferia e dei loro amici, vicini di casa e concittadini, si affiancano serie parallele che hanno per protagonisti principali lo scapestrato figlio maggiore Bart, il pagliaccio Krusty, il gatto ed il topo Grattachecca  e Fichetto. Ci sono inoltre numeri speciali, anche da collezione, e parecchi gadget che incoraggiano la Simpson mania dei fan: orologi, magliette, asciugamani, ciabatte, cuscini, bicchieri, set di cancelleria, portachiavi e mille altri articoli che fanno merchandising.
Articolo sul ritorno di Batman in edicola
Simbolo artistico e culturale. In passato la rivista “Time”, nello scegliere le maggiori personalità del Novecento, inserì Bart Simpson fra uno dei cento personaggi più importanti di tale secolo, definendolo icona culturale ed artistica degna di nota. Ancora oggi il discolo giallo che viene puntualmente punito dagli insegnanti con insolite frasi da scrivere alla lavagna è, insieme ai propri familiari, simbolo del nostro tempo consumista, contraddittorio, problematico. Un'epoca in cui i punti fermi paiono sbiadire e confondersi e la parodia si rivela un ottimo mezzo per interrogarsi, confrontandosi e mettendosi alla prova. 
Un cartoon per adulti. “I Simpson” debuttarono in principio in cortissime scene prodotte dal loro autore Matt Groening e nel 1989 restarono sullo schermo per mezz'ora nel loro primo episodio. Si tratta di un cartoon che possono vedere anche i bambini, ma i cui contenuti sono pienamente decifrabili da un pubblico adulto. Ironizza in maniera spietata su tutto ciò che risulta passibile di lamento in un individuo comune, prendendo spunto dalla quotidianità familiare dell'americano medio: ad esempio dalla noia casalinga, dalla monotonia lavorativa, dai continui aumenti del costo dei beni di prima necessità nei supermarket, dal bullismo scolastico. Affronta tematiche ambientali, giungendo pure a toccare delicati argomenti politici. In sostanza sottopone ad una dissacrante disamina quella che è la realtà dell'attuale mondo occidentale. 
Dopo il fumetto, un film. Le avventure del grasso e pigro Homer, capofamiglia goloso, teledipendente e nient'affatto intellettuale, della sua dolce metà e dei figlioletti sono state immortalate in un lungometraggio uscito in quasi tutto il globo pressochè in contemporanea con l'ultimo numero della serie edito in Italia dalla Panini Comics. Infatti nell'estate 2007 è stato rilasciato nella sale cinematografiche “The Simpsons Movie” (“I Simpson - Il film"), un prodotto firmato alla regia dal newyorkese David Silverman. 
Articolo su Dragon Ball
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
                                                                                    Film comedy Rental Family, famiglie in affitto con Brendan Fraser
Scopri Rental Family, il film drama con Brendan Fraser, Takehiro Hira. Trama, cast, trailer, uscita, critica
                                                                                    Film comedy È andata così, vecchi amori con Valentina Lodovini e Valerio Mastandrea
Scopri È andata così, il film comedy con Valentina Lodovini, Valerio Mastandrea, Michele Riondino. Trama, cast
                                                                                    Serie tv Fallout stagione 2: tutto quello che c'è da sapere
In arrivo su Prime Video
                                                                                    Serie tv legal thriller The Rainmaker con Milo Callaghan: trama e uscita streaming
In uscita su Sky
                                                                                    Serie tv thriller Rabbit, Rabbit con Adama Driver: anticipazioni e trama
La nuova serie di Netflix
                                                                                    Film fantasy Wicked: For Good Part 2, le interviste a Cynthia Erivo e Ariana Grande
Scopri Wicked: Part Two, il film fantasy con Cynthia Erivo, Ariana Grande, Jeff Goldblum. Trama, cast, uscita, trailer
                                                                                    Film drama Down the Arm of God, aiutare i senzatettto con Caleb Landry Jones e Mena Suvari
Scopri Down the Arm of God, il film drama con Caleb Landry Jones, Mena Suvari. Trama, cast
                                                                                    Box office film più visti: Stitch Head e Anniversary sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Stitch Head a Regretting You: trama e cast