Mostre da vedere, dagli impressionisti a Picasso propone anche la Bagnante di Courbet a Palazzo Ducale di Genova
Tra le nuove mostre da vedere c'è "Dall'impressionismo a Picasso. I capolavori del Detroit Institute of Arts" al Palazzo Ducale di Genova: tra le opere anche la "Bagnante" d

Il Palazzo ducale di Genova inaugura il 25 settembre 2015 la mostra “Dagli Impressionisti a Picasso. I capolavori del Detroit Institute of Arts”. Sono cinquantadue opere ad essere esposte, con i capisaldi delle avanguardie: da Renoir a Degas, da Monet a Van Gogh, Picasso, Matisse, Kandinsky.
È MondoMostre Skira ad organizzare la mostra insieme a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura: l’idea dell’esposizione prende avvio dall’anno 1880, quando uno dei fondatori del Metropolitan Museum incitava i connazionali statunitensi a “convertire la carne di maiale in porcellane, il grano e i derivati in ceramiche preziose (...) le partecipazioni alle linee ferroviarie e i proventi dell’industria estrattiva nelle gloriose tele dei maestri più importanti del mondo”. Prendeva avvio così il collezionismo statunitense, fusione tra pubblico e privato.
Detroit diventa una delle capitali economiche degli Stati Uniti, e il museo della città era avamposto delle avanguardie europee negli Stati Uniti. L’impressionismo viene così traslato negli Stati Uniti, da quadri di Courbet come “Bagnante addormentata presso un ruscello” alle opere narrative di Gervex e Carolus-Durand, fino si “Gladioli” di Claude Monet. Non manca “Donna in poltrona” di Pierre Auguste Renoir, , cinque opere di Edgar Degas.
Vincent Van Gogh è presente con l’opera del 1890 “La Riva della Oise ad Auvers”, Paul Cézanne con quattro lavori tra cui “le Bagnanti nel bosco”, Pierre Bonnard con “Donna con un cane”.
Henri Matisse e la scuola parigina è presente con “Finestra” (1916), Amedeo Modigliani con tre opere di ritratti; seguono Ernst Kirchner, Karl Schmidt Rottluff, Erich Heckel e Max Pechstein, fino all’avanguardismo di Vassily Kandinsky con “Studio per quadro con forma bianca”.
Sei sono le opere di Pablo Picasso, da “Testa di Arlecchino” (1905) a “Ritratto di Manuel Pallarés” (1909), “La bottiglia di Anìs del Mono” (1915), “La ragazza che legge” (1938) fino al quadro dipinto in tarda età “Donna seduta” (1960).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita