Film Goffredo e l'Italia chiamò, al cinema: trama, cast e uscita
Goffredo e l'Italia chiamò, il film in uscita

Goffredo e l’Italia chiamò, il nuovo film di Angelo Antonucci vede nel cast Maria Grazia Cucinotta, Vincent Riotta, Stefania Sandrelli, Francesco Baccini. Protagonista del film è Emanuele Macone nel ruolo di Goffredo Mameli. Le musiche originali sono del Maestro Marco Werba.
Goffredo e l'Italia chiamò, la trama del film e le note di regia
La trama del film segue la vita del poeta e patriota genovese. Esponente di spicco del Risorgimento, il giovane Mameli è l'autore del testo dell'Inno d'Italia, musicato dal compositore Michele Novaro.
Angelo Antonucci, sceneggiatore in collaborazione con l’autrice Ekaterina Khudenkikh, e regista del film, rivela in merito al progetto nelle note di regia: "La storia dell'Inno d'Italia e del suo autore Goffredo Mameli è una vicenda originale mai portata sul grande schermo fino ad oggi. Ho voluto sottolineare i momenti dell'infanzia e della giovinezza di Goffredo che, oltre a essere stato l'autore del testo dell'Inno nazionale, è stato soprattutto un fervido patriota che ha lottato fino alla morte per difendere il tricolore e per spronare gli italiani a reagire contro i francesi e gli austriaci per l'indipendenza italiana. Il mio chiaro intento è quello di mettere in risalto un personaggio ed un evento di carattere nazionale la cui storia personale, da patriota e da autore del testo dell’inno degli italiani, merita di essere raccontata ad un vasto pubblico, eterogeneo per età e cultura".
Goffredo Mameli biografia
Goffredo Mameli nasce a Genova il 5 settembre 1827. Autore del testo de Il canto degli Italiani, l’Inno Nazionale dal 1946 musicato da Michele Novaro. Muore a 21 anni a Roma il 6 luglio del 1849 durante l'assedio di Roma, l'ultimo atto della breve Repubblica Romana del 1849, a causa di una infezione. Mentre combatteva a difesa di Villa del Vascello sul colle del Gianicolo, fu ferito alla gamba durante l'ultimo assalto del 3 giugno a Villa Corsini.
Il suo cervello è conservato nel Museo di Anatomia Umana di Torino.
Nel 1975 l'Esercito italiano gli dedica la 32ª Brigata corazzata Mameli.
Il personaggio di Goffredo Mameli, interpretato da Filippo Scarafia, compare nella serie tv Anita Garibaldi, in onda su Rai 1 nel 2012, per la regia di Claudio Bonivento.
Goffredo e l'Italia chiamò, quando esce il film al cinema
Il film è atteso al cinema dal 15 settembre 2023.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv thriller The Beast in Me con Claire Danes e Matthew Rhys: trailer trama e uscita
In uscita su Netflix

Ballando con le Stelle anticipazioni quarta puntata: ospiteRenato Zero e classifica concorrenti
In prima serata su Rai 1

The Dutton Ranch, lo spin-off di Yellowstone: nuovo cast e trama
In uscita su Paramount+

Film drama Atropia, giochi militari con Alia Shawkat e Callum Turner
Scopri Atropia, il film drama con Alia Shawkat, Callum Turner. Trama, cast, recensioni

Film comedy The Christophers, figli d’arte con Ian McKellen e James Corden
Scopri The Christophers, il film drama con Ian McKellen, James Corden, Michaela Coel. Trama, cast, uscita, recensioni

Tale e Quale Show, le anticipazioni della quarta puntata: special guest Andrea Pucci
In onda su Rai 1

Film romance Saturn Return con Charles Melton, Rachel Brosnahan e Will Poulter
Prossimamente su Netflix

Gipsy's Kings Tour 2025-2026, Pablo Reyes in concerto a Roma: info biglietti e scaletta
Unica data italiana