British Independent Film Award 2014, il 7 dicembre la cerimonia che premia il meglio del cinema inglese indipendente
British Independent Film Award 2014 premierà il prossimo 7 dicembre a Londra i migliori film britannici indipendenti dell'anno che sta per finire, come sempre con un occhio di riguardo per i nu
British Independent Film Award 2014. Come ogni anno che volge al termine, è tempo di bilanci: così vale anche per il cinema, che dopo mesi di festival, proiezioni, incassi e rassegne, inizia ad autocelebrarsi con la stagione dei premi. Tra i primi a farlo c’è il British Independent Film Award, che dal 1998 mette in gara il meglio delle produzioni britanniche indipendenti per il grande schermo per poi premiare i migliori, categoria per categoria, esattamente come accade per gli Oscar, anche se il paragone più calzante a stelle e strisce sarebbe da fare con l’Independent Spirit Award, il premio per il cinema americano “indie”, lontano dall’ingombrante presenza delle colossali case di produzione. Una commissione seleziona i film che entreranno a far parte della ristretta rosa dei possibili vincitori, che verranno poi scelti e premiati da una giuria qualificata formata ogni edizione da alcune delle figure più rappresentativi dell’odierno panorama culturale inglese.
British Independent Film Award 2014 nominations. Il 3 novembre sono state annunciate le nominations di quest’anno. A fare la parte del leone sono due film biografici di cui sentiremo molto parlare nei prossimi mesi: “The Imitation Game” e “Mr. Turner”, il primo sul matematico Alan Turing, il secondo sul pittore William Turner, due potenti affreschi storici (rispettivamente la Seconda Guerra mondiale e l’Inghilterra della prima metà dell’Ottocento) per due ritratti intensi di personaggi che lasciano il segno, grazie a interpretazioni davvero indimenticabili, quelle di Benedict Cumberbatch ( Sherlock Holmes nel televisivo “Sherlock”) e Timothy Spall (il classico caratterista dal volto noto visto in tantissimi film, da “Harry Potter” da “Sweeney Todd”). I due si contendono naturalmente il premio per il migliore attore. Keira Knightley è in pole position per il premio alla migliore attrice protagonista, mentre Maggie Gyllenhall porebbe spuntarla come comprimaria in “Frank” in uscita nei cinema italiani.
British Independent Film Award 2014 storia. Sin dalla sua prima edizione, il British Independent Film Award ha sempre saputo cogliere quanto di meglio anno dopo anno ha offerto il cinema britannico. Non a caso in passato sono state premiate pellicole che poi ovunque hanno riscosso successo di pubblico e critica, come “Billy Elliot”, “Il discorso del re” e “The Millionaire” e registi (Ken Loach, Stephen Frears, Mike Leigh) e attori (Ralph Fiennes, Colin Firth, Carey Mulligan) di fama mondiale.
British Independent Film Award 2014 cerimonia di premiazione. Il 7 dicembre 2014 sapremo i nomi dei vincitori dell’ultima edizione del British Independent Film Award. E’ infatti la data della consegna dei premi, nel corso di una serata all’insegna del glamour scanzonato presentata dal comico inglese Simon Bird (la serie tv “The Inbetweeners”) ospitata a Londra nella spettacolare location del Old Billingsgate, sontuoso edificio a tre piani che si affaccia sulle rive del Tamigi. Più british di così!
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film animazione Monster Mia, trama e produzione
Un nuovo film per famiglie in uscita nel 2026
Film di guerra Call of Duty, le novità
Scopri Call of Duty, il war movie con Salma Hay, tratto dal videogame. Trama, cast
Thessaloniki International Film Festival, i film in concorso
Scopri il programma del Thessaloniki International Film Festival: trama e cast dei film
Film horror sequel Scream 7, il ritorno del killer con Neve Campbell e Isabel May
Scopri Scream 7, il film horror con Neve Campbell, Isabel May. Trama, cast, uscita, trailer
Marillion tornano in Italia per un concerto evento a Pompei: info biglietti
La band live per l'unica data italiana
Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games 2025
La mostra e gli appuntamenti con il Maestro
Il Collegio 9, su RaiPlay le nuove puntate: boom di visualizzazioni
La nuova classe catapultata nel 1990
Tale e Quale Show, le anticipazioni della sesta puntata: special guest Sergio Friscia
In onda su Rai 1