Venezia 76, Chola-Corrente: il film sulla doppia violenza alla donna
Alla Mostra del Cinema di Venezia, il film Chola-Corrente è nella sezione Orizzonti

Uno dei meriti dei festival è mostrare come la geografia dei racconti ampli la nostra percezione, tanto da mostrarci tradizioni e dubbi che altrimenti ci sfuggirebbero. È questo il merito del film indiano Chola (Corrente), presentato nella sezione orizzonti della Mostra del cinema di Venezia.
Janaki (Nimisha Sajayan) abita in un villaggio, è minuta e dimessa, il rapporto con la madre è stretto e simbiotico. Le abitudini locali sono ancora conservatrici, impongono alle ragazze di uscire con un ragazzo solo per alcune ore al giorno.
La relazione di Janaki con un giovane (interpretato da Joju George) è recente, e una mattina esce con lui raggiungendo la città: per Janaki è come la scoperta dell'alba, visitando un centro commerciale in cui lui le compra un abito variopinto, sorseggiando un drink - forse il primo che lei abbia mai assaggiato - fino al bagno in mare. Ma i vestiti zuppi vanno cambiati, e lui chiede aiuto al capo per riaccompagnare Janaki nel villaggio in auto. Il capo - un tipo burbero - afferma i sapere che lei ha mentito alla madre: Janaki piange, è tardi e il capo conduce i due in un motel, nonostante le obiezioni della ragazza che urla di voler tornare dalla madre che sarà preoccupata. Non solo: ormai al villaggio sarà noto che lei è andata via con un ragazzo per un giorno, e lo scandalo sarà divampato.
Il capo manda il giovane a comprare la cena: rimasto solo con Janaki, strappa la sua verginità. Il giovane maledice il capo, ma non ha il coraggio di reagire: solo il giorno dopo, nelle acque delle cascate incastonate tra le montagne si consuma la tragedia.
La forza della natura erompe nel film Chola-Corrente di Sanal Kumar Sasidharan, sia essa fisica che umana: la regia rende vivide le immagini, facendoci penetrare nelle foreste e bagnarci in quell'acqua. I personaggi sfruttano le proprie debolezze per affrontare un destino che cercano di allontanare. Un cinema che - pur nella sua lentezza - amplia lo sguardo verso un racconto mitico.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix