Se Dio Vuole, il dottor Giallini si scontra con Don Gassmann
Se Dio Vuole, Edoardo Falcone dirige Marco Giallini, Alessandro Gassmann e Laura Morante in un'esilarante vicenda che coinvolge un dottore ateo, un prete un po' particolare e un ragazzo che vuole pren

Se Dio Vuole film di Edoardo Falcone, scritto con Marco Martani, una produzione Wildside con Rai Cinema.
Se Dio Vuole trama. Tommaso è un eccellente e freddo cardiochirurgo, sposato da anni con Carla, donna affascinante che oramai ha perso ogni tipo di ideale. La coppia ha due figli: Bianca è la più grande, una ragazza un po’ tonta ed impressionabile, mentre Andrea è l’orgoglio di famiglia, ragazzo brillante che si sta laureando in medicina. Nell’ultimo periodo quest’ultimo sembra comportarsi in maniera strana, esce la sera senza dire niente a nessuno e si vede con un ragazzo; per Tommaso non c’è dubbio, Andrea è gay, e questo non gli crea alcun problema. Ed un giorno il ragazzo finalmente confessa le sue intenzioni, è svela il suo segreto: vuole diventare prete. Ma per Tommaso, ateo convinto, questa è una rivelazione molto più sconvolgente di quello che si aspettava, e allora decide di capirci qualcosa di più di tutta la faccenda. Segue il figlio e scopre che va a degli incontri con Don Pietro, un sacerdote un po’ particolare, una specie di showman; Tommaso è convinto sia stato il prete a ingannare Andrea e convincerlo a percorrere quell’insensata strada, perciò decide di scoprire un po’ di più sulla vita di questo servo del Signore.
Se Dio Vuole recensione. Da diverso tempo il termine “commedia” fa storcere qualche naso, la produzione di pellicole di scarso valore artistico ed espressivo del nostro Paese è aumentata e la paura che andando al cinema si possa incappare in una mera sequenza di volgarità e stereotipi aleggia continuamente nell’animo dello spettatore. Il film d’esordio come regista per Edoardo Falcone, sceneggiatore tra gli altri di “Confusi e Felici” e “Viva l’Italia”, è proprio una commedia, che da una prima disamina sembra avere una trama alquanto semplice e scontata. Invece l’opera prima di Falcone si rivela un’assoluta rarità, un film divertente e sagace, dai ritmi veloci e dai temi tutt’altro che scontati. La diatriba millenaria tra credenti e atei viene affrontata in termini contemporanei ed attuali, dal punto di vista di un uomo troppo pieno di sé da riuscire a cogliere qualcosa di bello da ciò che lo circonda, una persona che si ritiene saggia ed illuminata, con convinzione schierato contro quella che ritiene una setta oscurantista: la Chiesa. La figura poco convenzionale di Don Pietro però gli dimostra cosa significhi carità e sacrificio verso il prossimo, non cadendo mai in banali prediche o facili giudizi. Un modo nuovo per discutere la sacralità, senza mai dimenticare il lato umoristico ed irriverente: Marco Giallini e Alessandro Gassmann dominano la scena, le capacità attoriali e comiche dei due danno vita a siparietti davvero esilaranti. Un film coi fiocchi insomma, forse davvero in grado di toccare gli antichi fasti della “commedia all’italiana”.
Se Dio Vuole cast. Marco Giallini (Ogni maledetto Natale) interpreta il cardiochirurgo Tommaso, mentre Alessandro Gassmann (Il nome del figlio) è lo strambo Don Pietro. Laura Morante (Romeo and Juliet) veste i panni di Carla, nostalgica delle lotte studentesche e madre di Bianca, alias Ilaria Spada (Un matrimonio da favola), e Andrea, ovvero Enrico Oetiker.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix