Royal City esce in America l’ultimo numero del fumetto pubblicato dalla Image Comics
Royal City in Italia esce il 30 agosto il secondo numero edito da Bao Publishing

È uscito in America l’ultimo numero della serie scritta e disegnata da Jeff Lemire, Royal City. Il primo numero era stato pubblicato dalla Image Comics il 22 marzo 2017 e a cadenza mensile erano usciti tutti e 14 i numeri. La storia è divisa in tre grandi archi narrativi e racconta le vicende di una famiglia che vive nella città di provincia Royal City. Le vite dei protagonisti sono legate alla grande fabbrica Royal Manufactoring che a causa della recessione economica e dello spopolamento della città è ormai in crisi e sta per chiudere.
La trama del fumetto racconta le vicende della famiglia Pike, legata alla fabbrica da diverse generazioni. Una normale famiglia di provincia sconvolta dalla morte di uno dei figli, Tommy, morto nel 1993. Ognuno di loro continua a rivederlo come un fantasma con cui interagire, ma lo vede in una diversa età della sua vita, quella più vicina ai propri sentimenti. La famiglia viene riunita dopo l’attacco di cuore del patriarca Peter Pike ed è in questo momento che tutti dovranno imparare a confrontarsi con loro stessi e con i propri sentimenti.
La narrazione sensibile e accurata di Jeff Lemire viene fuori in ogni pagina di questo fumetto. Nell’ultimo numero ogni personaggio è spinto a fare i conti con se stesso, a dover lasciare andare per sempre Tommy e confrontarsi con quello che la vita gli ha posto davanti. Come lo stesso Lemire dice: “…I guess we can’t help ourselves life wouldn’t be much fun if we had it all figured out from the start…it’s all the complications that make it wroth living”. I disegni dell’autore sono la cornice perfetta per una storia profonda e piena di emozioni.
Royal City in Italia viene pubblicato dalla casa editrice Bao Publishing, il prossimo 30 agosto uscirà il secondo volume che riporta il secondo arco narrativo. In questo fumetto verrà affrontata la morte di Tommy, la storia è ambientata nel 1993 e il lettore si trova a rivivere gli ultimi giorni di vita del ragazzo. Le atmosfere che si vivono tra queste pagine sono di una malinconia diffusa, un inevitabile destino che i protagonisti sono costretti a vivere e a non poter impedire.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix