Recensione Wildlife con Jake Gyllenhaal e Carey Mulligan
Ancora senza distribuzione in Italia, il film è appena uscito in Canada e in Svezia.

Wildlife segna il debutto alla regia di Paul Dano. Il film, molto amato dalla critica statunitense, è stato accolto dai principali festival cinematografici: dal Sundance a Cannes e Toronto. Recentemente, è stato premiato al Torino Film Festival come Miglior film.
Wildlife è tratto dall'omonimo racconto breve dello scrittore americano Richard Ford. Il libro, pubblicato nel
1990, è narrato dal punto di vista del protagonista adolescente,
testimone inerme della separazione dei propri genitori.
L'opera
riceve consensi misti, ma pesa la bocciatura del New York Times.
Schede
Paul Dano, in collaborazione con Zoe Kazan, firma anche la sceneggiatura del film. I due attori hanno recitato insieme in Ruby Sparks (2012), commedia sentimentale scritta dalla stessa Kazan.
Jake Gyllenhaal e Carey Mulligan
Jake Gyllenhaal e Carey Mulligan
confermano il proprio talento. Di Gyllenhaal, anche produttore, a
dire il vero, abbiamo già visto il ruolo di marito tradito, padre
premuroso e in difficoltà, in diversi film.
Infatti, in realtà,
qui la protagonista è Mulligan: nel ruolo di una donna innamorata,
ma pragmatica e, allo stesso tempo, figlia del suo tempo.
Jeanette
Brinson, a un certo punto, si ritrova una madre sola, una donna
vulnerabile. Il marito è lontano. Il futuro incerto, i suoi pensieri
funesti. Il desiderio è quello di prendere in mano la propria vita
senza dover dipendere da un compagno in crisi.
Wildlife racconta le difficoltà tra una moglie e un marito in un mondo che sta cambiando, intercettando la confusione di un'epoca che si ripercuote sulle dinamiche famigliari dei Brinson.
Wildlife trama
Siamo negli Anni Sessanta. Jeannette (Mulligan) e Jerry (Gyllenhaal) si sono appena trasferiti nel Montana con il figlio Joe (Ed Oxenbould). Quando Jerry perde il lavoro al club del golf locale, moglie e figlio trovano impiego per sostenere le spese di casa. Jeannette insegna nuoto, Joe è apprendista in uno studio fotografico. Jerry prende la decisione di arruolarsi nella squadra antincendio, un mestiere rischioso e malpagato. Al suo ritorno, la fine del matrimonio lo accoglie di sorpresa.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix