Recensione The Nun - La vocazione del male, il quinto film della saga horror
In sala dal 20 settembre, per la regia di Corin Hardy.
Spin off del secondo capitolo di The Conjuring (2016), e quinto film della serie incentrata sui casi di investigazione paranormale condotti da Ed e Lorraine Warren, The Nun - La vocazione del male non ha raccolto pareri entusiastici da parte della critica statunitense. Tuttavia, l'horror può contare su un risultato al botteghino di grande rilievo. Costato poco più di venti milioni di dollari, ne ha incassati quasi duecentotrenta, di milioni.
Segno
che la saga, inaugurata da Chad Hayes e Carey W. Hayes nel 2013,
nonostante l'opinione maggiormente negativa della stampa
specializzata, continua a incuriosire il pubblico.
I punti di
forza di questo nuovo film rimangono la regia, l'interpretazione del
cast, la fotografia e gli effetti speciali finalizzati a creare
atmosfere horror particolarmente suggestive.
D'altra
parte, diverse debolezze si riscontrano, considerando la qualità
della sceneggiatura: la trama si impigrisce, affidandosi a soluzioni
narrative già viste, o twist scontati. Scorciatoie che puntano quasi
esclusivamente sull'effetto immediato dello jumpscares.
Tutto
sommato, forse, da un film horror, per gli amanti del genere, ci si
aspetterebbe qualcosa di più di un'esperienza da console domestica.
The
Nun - La vocazione del male si appoggia a una trama resa ormai
seriale e semplificata, targata Dan Brown.
Siamo negli Anni Cinquanta
in Romania. Nell'abbazia di Santa Carta accade un inspiegabile
suicidio, quello della giovane suora di clausura Victoria (Charlotte
Hope).
Il Vaticano, quindi, decide di convocare l'ambiguo padre Burke
(Demian Bichir) per affidargli l'incarico dell'indagine. Burke sarà
affiancata da Irene (Taissa Farmiga), novizia in procinto di prendere
i voti.
I due protagonisti raggiungono la Romania, dove Frenchie
(Jonas Bloquet) si occuperà di accompagnarli sulla scena del
crimine. Frenchie è colui che ha scoperto il cadavere della suora.
Sulle
tracce degli indizi, il team investigativo verrà, infine, a
conoscenza della maledizione dell'abbazia. Un segreto risalente ai
tempi del nobile che abitò il castello, successivamente diventato monastero.
Dietro al mistero, c'è il demone Valak nelle sembianze
di una suora.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
