Recensione serie tv susperhero The Boys stagione 4
The Boys stagione 4, trama e recensione dei primi episodi disponibili su Prime Video

La quarta stagione della serie tv superhero The Boys, basata sull'omonima serie di fumetti scritta da Garth Ennis e Darick Robertson, creata da Eric Kripke.
The Boys stagione 4, trama e recensione
Tanta carne al fuoco nei primi tre episodi della stagione 4 disponibili su Amazon Prime Video. Victoria Neuman è determinata a diventare la vice del neo presidente. Butcher ha solo sei mesi di vita. Homelander scopre con disappunto i primi segni di invecchiamento. Hughie Campbell viene a sapere che il padre è stato colpito da un ictus, in ospedale incontra la madre. Il piccolo Ryan è alle prese con la prima missione pubblica, in cui niente va per il verso giusto a causa del padre.
I sostenitori di Starlight sono sotto accusa grazie a Sister Sage e Firecracker, nuovi membri dei Sette. Ashley viene sostituita da Sage come amministratore delegato. Frenchie assume droghe. Kimiko si confronta con una vecchia conoscenza. Mother's Milk è in crisi.
Nei prossimi episodi, molti rapporti tra i personaggi verranno ulteriormente sviluppati: quello di Hughie con la madre; ma anche il rapporto tra Ryan e Butcher e la relazione nascente tra Frenchie ed A-Train. Quest'ultimo, in particolare, sempre più insofferente del clima che si respira all'interno della Voight, aiuta Anne costretta a calarsi nei panni di Starlight.
Sullo sfondo della satira sociale che ricorda da vicino l'attualità, questa nuova stagione alza l'asticella delle aspettative rivelando scenari maggiormente dark lungo i profili deliranti dei personaggi.
Il motore della serie rimane la capacità di sorprendere lo spettatore grazie a messaggi e provocazioni sempre più audaci. Action, drama e cupo umorismo attraversano le storie personali dei protagonisti. Allo stesso tempo, non mancano fantasiosi momenti scioccanti - la scena di Splinter, supereroe che può sdoppiarsi in più versioni di se stesso, in sauna.
Schede
Il cast della stagione 4
Will Ferrell e Tilda Swinton fanno entrambi dei camei nei primi episodi. Ferrell interpreta se stesso come co-protagonista del film Vought di A-Train. Swinton dà la voce al partner romantico del polpo Ambrosius di The Deep.
Nel cast, Karl Urban, Jack Quaid, Antony Starr, Erin Moriarty, Jessie T. Usher, Laz Alonso, Chace Crawford, Tomer Capone, Karen Fukuhara, Nathan Mitchell, Colby Minifie, Claudia Doumit, Cameron Crovetti.
Susan Heyward nel ruolo di Jessica Bradley/Sister Sage, Valorie Curry nel ruolo di Firecracker, Jeffrey Dean Morgan nel ruolo di Joe Kessler.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix