Recensione serie tv Storia della mia famiglia con Eduardo Scarpetta e Vanessa Scalera
La serie in uscita su Netflix mercoledì 19 febbraio

Storia della mia famiglia, la serie tv dramedy in sei episodi disponibile dal 19 febbraio 2025 in streaming su Netflix.
Trama e recensione
Fausto è un giovane papà. Separato dalla moglie, con una diagnosi infausta. Lo incontriamo nel suo ultimo giorno di vita, accogliere il fratello minore a Roma. Valerio ignora il suo stato di salute, ma Fausto ha preparato un piano dettagliato per accompagnare i suoi cari anche dall'aldilà.
La narrazione procede tra presente e passato. L'incontro con la futura moglie Sarah è amore a prima vista. Tuttavia, come nelle migliori favole moderne, non tutto è oro, quello che luccica. La relazione entra in crisi. Sarah torna in Inghilterra, lontano dai bambini. Qualcosa è accaduto, e Fausto decide di prendersi cura di loro.
Alla sua dipartita, subentrerà una verace famiglia allargata. Improbabile sulla carta, una squadra che, infine, si rivelerà differentemente vincente.
Tra i protagonisti di questa commovente commedia, Lucia, la madre di Fausto e Valerio, nonna di Ercole e Libero. Una donna energica, non troppo fortunata nelle relazioni sentimentali. Riluttante al solo pensiero, sarà costretta a trasferirsi nella capitale, lasciando routine e salone di parrucchiera ad Ercolano. A suo sostegno, Valerio alle prese con il lavoro di austista lasciatogli in eredità, temperamento sanguigno e tanta confusione in testa. Della famiglia, faranno parte anche Maria, piglio da maestrina, e Demetrio, inguaribile romantico. Sono gli amici di sempre del protagonista.
Storia della mia famiglia è un dramedy corale che seduce lo spettatore senza difficoltà. I personaggi sono credibili, caratterizzati da una vitalità contagiosa. Ognuno di loro è chiamato a uscire dalla rispettiva comfort zone verso un finale di meritato riscatto. I dialoghi supportano egregiamente momenti di tensione e situazioni umoristiche lungo una giostra di emozioni. Impeccabile il cast.
Cast e regia
Creata da Filippo Gravino, che firma la sceneggiatura insieme a Elisa Dondi, diretta da Claudio Cupellini e prodotta da Palomar (a Mediawan Company), la serie vede nel cast, tra gli altri: Eduardo Scarpetta nel ruolo del protagonista Fausto; Vanessa Scalera nel ruolo di Lucia; Massimiliano Caiazzo nel ruolo di Valerio; Cristiana Dell’Anna nel ruolo di Maria; Antonio Gargiulo nel ruolo di Demetrio; Gaia Weiss nel ruolo di Sarah.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix