Recensione serie tv romance Maxton Hall - Il mondo tra di noi
Maxton Hall - Il mondo tra di noi tra le serie più viste di Amazon Prime Video

Maxton Hall - Il mondo tra di noi, la serie tv romance, basata sul bestseller Save Me di Mona Kasten, è tra le maggiormente viste su Amazon Prime Video.
Maxton Hall - Il mondo tra di noi trama e recensione della serie tv romance
Ambientata in un college inglese di prestigioso, la trama vede tra le protagoniste Ruby, una ragazza con la testa sulle spalle. Proviene da una famiglia di modeste origini con difficoltà finanziarie. Lei è brillante e ha un unico obiettivo: frequentare l'università di Oxford. Il college è frequentato dai rampolli di ricche e privilegiate famiglie. Tra i personaggi di spicco troviamo Lin, la migliore amica di Ruby, la cui reputazione ha seguito l'andamento negativo degli affari di famiglia. E Alistair, l'amico di James, costretto a vivere una storia clandestina.
La strategia di Ruby è quella di stare lontano dai guai:
in una parola, rendersi invisibile agli occhi dei compagni.
Invece, sarà
testimone involontaria, di uno scandalo. Lydia Beaufort ha una relazione con il professore di filosofia. Ruby non ha intenzione di mettersi
nei guai. Ma Lydia,che vive un rapporto conflittuale con il padre per via dei suoi amori
impossibili, si rivolge al fratello James per scongiurare il
pericolo.
James corre in aiuto della sorella. Bello,
arrogante e spavaldo, i suoi metodi non funzionano con Ruby che,
tuttavia, non ha alcuna intenzione di immischiarsi nell'affaire.
Invece, piovono malintesi che alimentano la natura prepotente di
James.
Dopo l'iniziale piano che comprometterà l'accesso alla prestigiosa università, James si renderà conto del
suo sentimento per Ruby. Sentimento che verrà ostacolato dal cinico e potente padre: James, per il bene di lei, sarà costretto a fare un passo
indietro.
La
serie ha un'ambientazione e una tematica classica – da una parte,
l'esclusivo college inglese frequentato da studenti snob; dall'altra, la storia d'amore
'impossibile' tra un principe pigro, in cerca del suo posto nel
mondo, e una ragazza di talento che apre porte sconosciute, facendo breccia nel cuore e nella
mente.
La famiglia di Ruby è amorevole e unita, mentre lei dovrà affrontare il suo senso di colpa per il padre costretto su una sedia a rotelle. Nella famiglia di James, tra le più influenti di Londra, invece non c'è posto per i sentimenti, né per le aspirazioni individuali: Lydia è quella più penalizzata, costretta ad un ruolo marginale nel business dei Beaufort, nonostante le capacità.
Schede
La serie teen romance rimane godibile anche per un pubblico
young adult, grazie alla fotogenia dei giovani protagonisti, ai dialoghi che lasciano spazio all'umorismo e alle sequenze dedicate al romanticismo.
La prima stagione segue la trama del primo libro della trilogia, seppur con qualche modifica. Della serie, dunque, si attendono una seconda e una terza stagione.
Maxton Hall - Il mondo tra di noi il cast
Gli attori protagonisti sono Damian Hardung nel ruolo di James Beaufort e Harriet Herbig-Matten nel ruolo di Ruby Bell. Nel cast figurano anche Sonja Weißer, Fedja Van Huêt, Clelia Sarto, Runa Greiner, Martin Neuhaus, Julia-Maria Köhler, Andrea Guo, Justus Riesner, Eli Riccardi, Ben Felipe.
La regia della serie è affidata a Martin Schreier e Tarek Roehlinger, mentre la realizzazione è targata UFA Fiction.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix