Recensione serie tv drama The Kandahar Hijack: il dirottamento del volo IC 814
The Kandahar Hijack: il dirottamento del volo IC 814 in streaming su Netflix
The Kandahar Hijack: il dirottamento del volo IC 814, la serie tv drama di sei episodi è disponibile in streaming su Netflix.
Il volo parte da Kathmandu, in Nepal, il 24 dicembre del 1999, alle quattro del pomeriggio - ha accumulato ritardo. Qualche passeggero è preoccupato per la coincidenza a Nuova Dehli. Il capitano sceglie, all'ultimo momento, di pilotare quell'aereo, per priorità famigliari.
Il mondo si prepara a celebrare l'avvento del Nuovo millennio, ma l'India sta per affrontare un evento drammatico: il dirottamento del volo Indian Airlines IC 814 su Kandahar, in Afghanistan.
Vicenda, che tiene il paese con il fiato sospeso per giorni, e che, in qualche modo, inaugura le sfide della globalizzazione.
Trama e recensione
Una serie che offre spunti di riflessione. Ci sono le storie personali dei passeggeri, qualche background dei terroristi. Tuttavia, l'interesse della sceneggiatura sta nel considerare l'ipotesi di un corto circuito tra l'intelligence e le istituzioni coinvolte. Ci sono le avvisaglie per scongiurare il dirottamento alla vigilia. Infine, il rischio di una crisi diplomatica a livello internazionale.
La serie segue gli eventi del dirottamento del volo IC 814 dell'Indian Airlines. Dopo il decollo, un gruppo di terroristi presero il controllo dell'aereo, costringendo il pilota, il capitano Devi Sharan, a deviare la rotta verso Kandahar, in Afghanistan. Un normale volo di linea si trasforma in un incubo, con i passeggeri e l'equipaggio tenuti in ostaggio dai dirottatori. Per la liberazione degli ostaggi, occorre liberare terroristi cruciali.
Dialoghi, azione e montaggio rendono The Kandahar Hijack: il dirottamento del volo IC 814 una serie fruibile. La narrazione procede senza esitazione offrendo un resoconto, complessivamente, soddisfacente.
The Kandahar Hijack: il dirottamento del volo IC 814 su Netlfix
IC 814: The Kandahar Hijack è una serie tv, in lingua hindi, diretta da Anubhav Sinha e scritta da Adrian Levy e Trishant Srivastava. Prodotta da Sarita Patil e Sanjay Routray sotto Matchbox Shots e Benaras Mediaworks, vede nel cast Naseeruddin Shah, Pankaj Kapur, Vijay Varma, Dia Mirza e Arvind Swamy.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
