Recensione serie tv crime Gangs of Galicia con Clara Lago e Tamar Novas
Gangs of Galicia disponibile in streaming su Netflix
Gangs of Galicia, disponibile in streaming dal 21 giugno 2024 la serie tv crime spagnola di Netflix, creata e scritta da Jorge Guerricaechevarría e diretta da Roger Gual.
La serie, prodotta da Vaca Films, segue le vicende di Ana, interpretata da Clara Lago, brillante avvocatessa di Madrid che si trasferisce in Galizia per fare luce sulla morte di suo padre e ottenere giustizia.
Nel frattempo, si ritrova coinvolta in una pericolosa storia d'amore con Daniel, interpretato da Tamar Novas, il figlio di un noto boss del narcotraffico.
Trama e recensione
Nelle prime scene si consuma il dramma. Ana chiacchiera con il padre al telefono. Lei è nella capitale, lui a Fuerteventura, in attesa due facoltosi turisti che hanno prenotato un giro sulla sua barca. Ana naturalmente ignora quello che sta per accadere da lì a poco. In realtà, i clienti si rivelano dei sicari.
Qualche tempo dopo, alla lettura del testamento presso il notaio, Ana e la madre scoprono che Jorge aveva una doppia vita: un conto bancario segreto, i cui fondi sono stati lasciati in eredità a due sconosciute, Berta e Laura, residenti a Cambados, in Galizia.
Determinata a scoprire la verità, Ana si trasferisce a Cambados, una piccola località che funge da quartier generale al potente clan Padín. Qui apre uno studio legale e viene notata da Daniel, figlio del boss, che gestisce gli affari di famiglia, con il supporto del padre in carcere.
Si scopre che il padre di Ana è stato il braccio destro di Padín, prima di collaborare con la giustizia e assumere una nuova identità protetta.
Il proposito di ottenere giustizia da parte della protagonista perde sostanza, quando lei e Daniel finiscono per innamorarsi.
Schede
Gangs of Galicia si rivela una serie, tutto sommato, godibile - da guardare senza grosse aspettative. Nonostante sia liberamente ispirata a fatti veri. Le scene di azione risultano blande e rimangono in secondo piano. Anche la tematica della difficoltà di uscire dal "giro" echeggia in sottofondo - il tentativo di Marco e Maria con le proprie giovani vite intrappolate, l'illusoria speranza dei personaggi adulti.
Al centro della trama, resta la storia di amore tra Ana e Daniel lungo i reciproci conflitti emotivi e una certa prevedibilità da sceneggiato: disappunti legati, evidentemente, a una produzione frettolosa.
Il finale della prima stagione, formata da sette episodi, lascia aperta la possibilità di una seconda stagione.
Riprese e cast
Scenari suggestivi con la serie ambientata principalmente a Madrid e Cambados, mentre le riprese si sono svolte in diverse location, tra cui A Coruña, Cádiz, Málaga, Dakar, Porto e Gibilterra.
Accanto a Clara Lago e Tamar Novas nel ruolo dei protagonisti, nel cast anche Xosé Antonio Touriñán, Chechu Salgado, Melania Cruz, Miguel de Lira, Francesc Garrido, Diego Anido e María Pujalte.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
