Recensione Ponyboi: intersessualità, identità e famiglia nel nuovo film di Esteban Arango
Scopri la recensione di Ponyboi, film in concorso al Torino FF con River Gallo: trama, cast, critica
Presentato al 42° Festival del Cinema di Torino come film in concorso, Ponyboi è il nuovo lungometraggio del regista colombiano Esteban Arango, noto per il suo approccio innovativo e il suo impegno sociale, con una carriera che spazia dal cinema alla televisione. Il film affronta temi di particolare importanza sociale come la ricerca dell’identità di genere, le difficili relazioni familiari e l’accettazione delle persone intersessuali, attraverso il racconto convulso e drammatico di una giornata particolare del suo protagonista, soprannominato appunto Ponyboi, impersonato da River Gallo.
È il giorno di San Valentino e Ponyboi, un giovane sex worker intersessuale che lavora anche in una lavanderia automatica, affronta un’altra giornata dura e squallida fatta di scarsa considerazione e incontri sessuali occasionali a pagamento. Nonostante un’esistenza grama e senza troppe prospettive, Ponyboi è una persona solare, romantica e sempre di buon umore, anche se la festa di San Valentino sembra rattristarlo molto. La giornata è anche particolarmente negativa poiché riceve dalla madre la notizia che il padre, con cui ha interrotto i rapporti da anni, è gravemente malato e sta per morire. La notizia lo costringe a confrontarsi con il passato e con i ricordi di un'infanzia difficile, trascorsa come persona intersessuale in una famiglia tradizionale salvadoregna. Le difficoltà si intensificano quando un noto trafficante mafioso muore mentre fa sesso e consuma droga con lui, costringendo Ponyboi a scappare dal New Jersey per sfuggire alla vendetta degli altri appartenenti al clan malavitoso.
Al di là della trama crime abbastanza banale, il film è molto interessante per alcuni temi potenti e di particolare attualità, come la ricerca dell’identità e dell’accettazione sociale.
La trama esplora infatti la perenne lotta interiore di Ponyboi tra un passato difficile e un presente incerto, vissuto alla ricerca di una sua identità definita e di un legame sentimentale stabile. Le sue esperienze di vita come persona intersessuale sono al centro della narrazione, aggiungendo al film una dimensione emotiva e sociale grazie all’interpretazione intensa e potente di River Gallo, che ha ricevuto per la sua performance il premio della giuria del Festival di Torino come migliore attore.
River Gallo attore rivelazione grazie al suo impegno sociale
River Gallo, oltre a essere un attore e modello intersessuale, è anche impegnato come attivista per i diritti degli intersessuali e co-fondatore di Gaptoof Entertainment, casa di produzione che promuove film sull’inclusività. Oltre a Ponyboi, di cui ha scritto anche la sceneggiatura, in passato ha diretto e interpretato il film documentario di denuncia Every Body del 2023, sulle conseguenze, sociali e psicologiche, delle chirurgie non consensuali subite dalle persone intersessuali in giovane età, e ha partecipato alla serie TV Love, Victor del 2020, serie incentrata sulla presa di coscienza dell’orientamento sessuale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
