Recensione Olympo stagione 1, doping e biotecnologia nella serie tv spagnola di Netflix
Disponibile in streaming su Netflix, tra i titoli più visti

Olympo, la serie tv drama spagnola disponibile su Netflix - il titolo maggiormente visto, in testa alla classifica dello streamer.
Creata da Jan Matheu, Laia Foguet e Ibai Abad, la serie si svolge all'interno del fittizio Pirineos Center of High Performance, una scuola di formazione per giovani atleti di élite.
Trama e recensione
Olympo si concentra sulle vite di un gruppo di giovani atleti che aspirano a diventare i migliori nel loro sport. La storia si sviluppa in un ambiente competitivo, dove le relazioni interpersonali si intrecciano con le ambizioni professionali. Il centro di formazione è un luogo dove i sogni possono diventare realtà, ma anche un terreno fertile per conflitti e rivalità. Gli atleti, provenienti da diverse discipline, si trovano a dover affrontare pressioni enormi, sia da parte dei loro allenatori che delle aspettative sociali.
Zoe Moral è una eptatleta di talento che giunge nel centro sportivo senza troppo entusiasmo - costretta dai genitori e con una denuncia penale che pende sul suo capo. L'ambiente ospita le giovani promesse dello sport. Le Olimpiadi sono alle porte. L'atmosfera è tesa, tra rivalità e record da battere. C'è grande attesa riguardo ai nuovi testimonial che lo sponsor selezionerà. Con grande sorpresa, Zoe è stata scelta da Hugo Teixeira, boss della Olympo, sotto ricatto.
Schede
Núria e Amaia sono la coppia d'oro del nuoto sincronizzato: Amaia è figlia di una ex star della disciplina, rapporto conflittuale con la madre e un fisico che non l'aiuta; Núria è la Cenerentola della situazione. Sfidata da Amaia, sviene sotto'acqua dopo aver battuto un record mondiale durante una sessione di allenamento. L'incidente segna l'inizio del filone mystery: la ragazza scompare misteriosamente. Nessuno sa delle sue reali condizioni, mentre Amaia non smette di cercarla, lottando con i sensi di colpa.
Tra i protagonisti che lottano per essere testimonial e guadagnarsi una medaglia alle Olimpiadi: Roque Pérez, giocatore di rugby gay; Cristian Delallve, fidanzato di Amaia, membro della squadra di rugby, performance sotto le aspettative rispetto al fratello idolatrato, Iker Delallave; Sebas Sendón, membro della squadra di rugby che preferisce nascondersi e aggregarsi ai bulli;
Renata Aguilera, eptatleta intersessuale, compagna di stanza di Zoe.
Olympo è una serie young adult che - tra thriller, romance e scene di sesso - affronta diverse tematiche attuali legate al mondo dello sport. Dall'omofobia di certe discipline maschili, il rugby nella serie, alla gestione degli atleti intersessuali. Filone rosso che lega la trama corale è il doping. Non come iniziativa personale o circoscritta da parte dell'atleta e del suo staff, ma come nuova frontiera globalizzante. L'obiettivo? Alzare l'asticella in nome di uno spettacolo capace di pompare le emozioni degli spettatori, grazie alla biotecnologia.
Il finale è un cliffhanger che anticipa la seconda stagione in lavorazione.
Il cast
Clara Galle interpreta Amaia Olaberria. Nira Oshaia è Zoe Moral.. Agustín Della Corte veste i panni di Roque Pérez. Nuno Gallego interpreta Cristian Delallve. María Romanillos è Núria Bórges. Andy Duato interpreta Renata Aguilera. Najwa Khliwa è Fátima Amazian, una componente della squadra di nuoto artistico. Juan Perales interpreta Sebas Sendón. Martí Cordero è Charlie Lago, bullo, giocatore di rugby e migliore amico di Sebas. Jesús Rubio interpreta Iker Delallave. Melina Matthews è Jana Castro, talent scout per Olympo. Nicolás Furtado interpreta Hugo Teixeira.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix

Recensione film M3GAN 2.0
Questo sequel di uno slasher fantascientifico usa dialoghi brillanti e divertenti per distinguersi dalla massa.