Recensione libro Sempre di amore si tratta, l'indissolubile tra i legami
Il nuovo romanzo di Susanna Casciani è in libreria.

Sempre di amore si tratta è il nuovo romanzo di Susanna Casciani appena uscito per Mondadori. Il libro è strutturato sulla coralità di voci, le persone che entrano nella vita di Lidia, la protagonista, fin dall'infanzia. Dalla maestra all'amica del cuore, dal libraio ai fidanzati (compreso l'amante di una notte). Tra gli altri, anche il padre Edoardo, il compagno Alex, la figlia Camilla. E, soprattuto, la mamma Caterina.
Lidia è una bambina timida, dotata di un sorriso per tutti. Ha un talento per la scrittura, attraverso la quale visita mondi fantastici e comprende cosa la circonda. Lidia ama la mamma, ma Caterina soffre di depressione. La malattia invisibile l'ha consuma inesorabilmente. A un certo punto, non sarà più capace di uscire di casa temendo gli attacchi di panico. La tristezza si impadronisce di lei.
Schede
Raggiunta
la maturità, Lidia si trasferisce inizialmente a Firenze, poi decide
di proseguere gli studi a Parigi. Nella capitale francese, si sente
finalmente a suo agio. Invece riceve la telefonata del padre:
“Sto
fissando il telefono in cucina da due ore e mezzo e mi continuano a
rimbombare in testa le parole di mia madre: «Non dirle niente, ti
prego», ma qualcosa mi spinge a comporre il numero di Livia.
Racconto a me stesso che va bene così, che Livia ha tutto il diritto
di sapere che sua madre ha
tentato il suicidio, che è più giusto che sia lei a decidere come
comportarsi, ma quando sento la sua voce allegra e ancora un po’
assonnata mi rendo conto che non sto facendo questa telefonata per il
suo bene. La sto facendo per il mio.
Ho
bisogno d’aiuto, ma non è solo questo. Ho bisogno di qualcuno con
cui condividere le mie responsabilità, le promesse che ho fatto
tanto tempo fa in quella chiesa vicino al mare, “in salute e in
malattia”, e mentre le dico: «Non tornare amore, è tutto
sistemato» mi rendo conto di quanto siano false le mie parole. È
chiaro che tornerà, è chiaro che abbandonerà tutto. È chiaro che
quello che le sto dicendo è:
“Torna
subito, torna appena puoi”.
«No
papà, non è vero. Dimmi che non è vero!»
Invece
è tutto vero: sono uno stronzo.
«Prendo
il primo aereo per Pisa e vengo da voi.»”
Susanna Casciani affronta il rapporto tra una madre e la figlia, non sempre idilliaco, ma speciale. L'indissolubile tra i legami, al di là delle parole sbagliate, dei sensi di colpa, dei torti commessi o immaginati. Si raccontano anche le altre relazioni imperfette che tutti i personaggi coinvolti vivono alternativamente. Eppure, per dirla con il titolo del libro, Sempre di amore si tratta.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix