Recensione La famiglia Belier, continua il periodo d'oro della commedia francese
La famiglia Belier, dalla Francia arriva un altro film campione d'incassi in patria che farà nascere le risate dello spettatore ma che non mancherà di fargli versare qualche lacrima

La famiglia Belier (La famille Bélier) è il nuovo film diretto da Eric Lartigau (The big picture). La commedia esce nei cinema italiani giovedì 19 marzo distribuita da BIM Distribuzione.
La famiglia Belier trama, nella famiglia Belier sono tutti sordomuti ad eccezione della primogenita Paula. La 16enne è costretta a fare da factotum in casa: assieme al fratello e alla mamma vende il formaggio prodotto dalla loro cascina al mercato, traduce il telegiornale per i genitori, contratta prezzi con la cooperativa con cui la famiglia lavora e molto altro. La ragazza va anche a scuola e per far colpo sul bel Gabriel si iscrive al corso di coro. Qui scopre di avere una voce incredibile e spinta dal suo insegnante si allena per tentare di entrare a una scuola di canto di Parigi. Ma andare nella capitale significa lasciare la propria famiglia, riuscirà Paula a compiere questo passo?
La famiglia Belier recensione, una storia bellissima quella raccontata da Eric Lartigau su una sceneggiatura di cui Victoria Bedos è co-autrice. Nella commedia coesistono alla perfezione diverse linee narrative (la candidatura del padre Rodolphe a sindaco, la storia d’amore tra Paula e Gabriel, il percorso della ragazza verso il canto) che si intersecano al momento giusto, divertendo in maniera intelligente.
La famiglia Belier cast, Louna Emera è la protagonista Paula. La ragazza è al suo esordio al cinema e il suo punto di forza è la voce, davvero meravigliosa. Francois Damiens (Delicacy) e Karin Viard (Polisse) sono i due genitori di Paula. I due tornano a recitare assieme dopo “Niente da dichiarare?” confermando quella chimica che era già visibile nella commedia del 2010, ma questa volta l’ulteriore pregio è dato dal fatto che non utilizzano la parola ma solo gesti ed espressioni del volto.
La famiglia Belier campione di incassi. La Francia si conferma una sicurezza per quanto riguarda la commedia e il film riesce ad incantare lo spettatore strappandogli molte risate e qualche lacrima. A dimostrare la qualità dell’opera c’è lo straordinario successo di critica e pubblico (oltre 7 milioni di spettatori) avuto dal film in patria. Dunque giù il cappello di fronte alla famiglia Belier e di corsa al cinema per vederlo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix