Recensione Il mistero della casa del tempo, fantasy per ragazzi
In sala dal 31 ottobre, targato Amblin Entertainment.

Il mistero della casa del tempo (The House with a Clock in Its Walls, il titolo originale) è l'offerta cinematografica del weekend di Halloween per le famiglie. Tratto dall'omonimo romanzo (1973) di John Bellairs, il film è prodotto da Amblin Entertainment, casa di produzione di riferimento negli Anni Ottanta, grazie a blockbuster fantasy (pensiamo ai Gremlins e ai Goonies).
Eli Roth, regista noto per film horror Cabin Fever e Hostel, dirige Il mistero della casa del tempo con un occhio nostalgico per una certa cinematografia targata Anni Ottanta, l'altro per un classico di Amblin come il franchise di Ritorno al futuro.
Buona accoglienza del pubblico
La
casa del tempo si rivela un microcosmo magico, popolato da maghi e
streghe. Alcuni buoni, altri decisamente inquietanti. Gli orrori
della Seconda guerra mondiale hanno tramutato i protagonisti più
anziani: c'è chi è passato dalla parte del male, e chi non riesce
più ad attingere ai talenti magici.
L'umorismo, la riflessione
sull'importanza delle famiglie allargate e le sequenze divertenti non
deluderanno il pubblico. D'altra parte, l'ombra di Harry Potter
giganteggia. Va anche detto, tuttavia, che il film ha ottenuto buoni
incassi al box office.
Il mistero della casa del tempo
Siamo
a metà degli Anni Cinquanta. Lewis (Owen Vaccaro) è un bambino
appena diventato orfano. I suoi genitori sono volati in cielo, a
causa di un incidente stradale. Sarà lo zio Jonathan (Jack Black),
insieme all'amica Florence (Cate Blanchett), a prendersi cura di lui
in una località fittizia del Michigan.
Lo zio e Florence hanno un
passato di ombre e possiedono l'arte della magia. Anche Lewis,
scopriremo presto, condivide lo stesso dono.
Timido e impacciato nella nuova scuola, il bambino cerca di rapportarsi con i nuovi compagni di classe, senza successo. Ormai apprendista mago di talento, tenta di impressionare Tarby (Sunny Suljic). Non sarà del tutto questa la motivazione quando, nella notte di Halloween, risveglierà i morti in barba ai divieti dello zio: in realtà, vorrebbe un contatto con i genitori perduti, riabbracciare la madre. Invece, risveglia Isaac (Kyle MacLachian) e la moglie Selena (Renée Elise Goldsberry), i due proprietari, spiriti malvagi, della casa.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix