Recensione Hooligan, dramma e violenza connotano la serie tv polacca
Disponibile su Netflix

Disponibile su Netflix Hooligan, la serie tv polacca creata da Klaudiusz Kuś e diretta da Łukasz Palkowski. Composta da cinque episodi, vede nel cast, tra gli altri, Grzegorz Palkowski, con Mila Jankowska, Karol Pochec, Marta Zmuda.
Trama e recensione
Kuba ha 17 anni. Il padre è appena uscito di prigione, coinvolto anni prima, in una rissa tra tifoserie avversarie. Devoto alla fede calcistica, Michal non ha tradito i compagni e il capo ultras Zyga.
La famiglia di Kuba naviga in difficoltà finanziarie. Nonostante le reticenze della madre, il giovane subisce il fascino del carismatico Zyga. Ha talento per l'arte, non disdegna il lavoro, ma decide di incrementare le entrate come corriere della droga per la banda di Zyga. Dietro la facciata del club Gladius, Zyga gestisce la rete di spaccio locale facendo affari con i Kos, rivali storici. Kuba viene preso sotto l'ala protettiva del boss. Zyga, infatti, crede sia suo figlio. L'incontro con Blanca, giovane e geniale studiosa autodidatta, accelererà la spirale di violenza in cui Kuba sembra essere condannato.
Schede
Nei primi episodi, il giovane protagonista è un ragazzo solare con le passioni tipiche dei coetanei. La prospettiva di guadagnare soldi extra nasce dalla necessità di aiutare la propria famiglia - un lego per il fratellino, una nuova borsa per la mamma, sono gesti che lo fanno stare bene. Tuttavia, cede al piano di Blanca: la ragazza sta per essere sfrattata dall'appartamento in cui è cresciuta, e ha urgenza di soldi. Sempre disposto ad aiutare il prossimo, Kuba finisce per superare la linea del non ritorno.
Il finale di stagione - probabilmente ci sarà anche una seconda stagione - ammette una riflessione da parte dello spettatore: c'è la possibilità di redenzione per un ragazzo cresciuto in un determinato ambiente famigliare?
Hooligan è una serie che non aggiunge nulla di nuovo rispetto al genere e alla tematica. Tuttavia, grazie all'approccio realistico nel rappresentare psicologie comportamentali delle periferie urbane, è una serie che si lascia guardare. Perplessità riguardo ad alcune sequenze grossolane. Apprezzabile la scelta di una trama sviluppata in cinque episodi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix