Recensione Happy! Deluxe una nuova versione per il fumetto scritto da Grant Morrison
Happy! Sarà anche una serie tv che andrà in onda dal 26 aprile su Netflix

Happy! Deluxe è uscito il 19 aprile la nuova versione di questo fumetto scritto da Grant Morrison e disegnato da Darick Robertson. La prima pubblicazione dell’albo risale al 2014, oggi dopo quattro anni la casa editrice Bao Publishing presenta una versione tutta nuova, più grande e cartonata, identica all’originale americana. Inoltre nelle ultime pagine troviamo una serie di extra dedicate alla realizzazione dei personaggi e delle tavole di Robertson.
La trama racconta la storia di Nick Sax un ex poliziotto, il più bravo del suo distretto, che ha abbandonato tutto ed ora per vivere lavora come detective privato. Dopo l’ultimo incarico, dove uccide il nipote del boss della città, si ritrova tutti contro di lui, e proprio nel momento in cui tutto sembra perduto gli appare un “amico immaginario”, un piccolo cavallino blu di nome Happy, che gli chiede di salvare una bambina che è stata rapita da un maniaco. Nick pensa di essere impazzito completamente e cerca di scappare, ma Happy troverà il modo di fargli cambiare idea.
La storia che viene raccontata in questo albo è cupa e triste, i protagonisti si trovano a ridosso del Natale, ma la realtà che li circonda è tutto tranne che in clima di festa. La realtà non lascia spazio per le festività, non c’è né gioia né amore in questo racconto, solo un uomo che cerca di scappare da tutto quello che lo circonda. Nick, il protagonista, è un ex poliziotto che dopo aver perso tutto si ritrova ad essere schiavo dell’alcool e del gioco. La svolta della sua vita arriva quando gli appare uno strano essere, un piccolo cavallino blu che vede solo lui. Happy riesce a tirar fuori da Nick la voglia di combattere, una qualità che non l’ha mai lasciato, ma che aveva nascosto molto bene pur di sopravvivere.
Il fumetto è stato disegnato da Darick Robertson, le sue tavole crude e reali riescono a catapultare il lettore tra le strade di questa città dimenticata da Dio. La bravura di questo artista si nota soprattutto nei particolari del viso del protagonista, rappresentato fin nei minimi particolari. Questa nuova versione del fumetto è stata lanciata proprio a ridosso dell’uscita della serie tv omonima, che dal 26 aprile andrà in onda su Netflix. Nick Sax sarà interpretato da Christopher Meloni conosciuto per la sua interpretazione di Elliot Stabler nella serie televisiva “Law & Order – Unità vittime speciali”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix