Recensione Undocumented, un film lucido sulla dignità
Scopri la recensione di Undocumented, il film con Christian de la Cortina, Kim Huffman: trama, cast, critica
È strano come nell’epoca odierna uno stato non riesca a garantire condizioni di lavoro sufficienti a chiunque: se l’intelligenza artificiale spinge verso l’automazione dei processi, la stessa cosa non si può dire nell’automazione della dignità, che uno stato dovrebbe garantire.
Mostra Milano - Il lungo addio. Storie dei nostri emigranti dell’Italia del boom - immagini
Il film Undocumented – diretto dallo stesso de la Cortina – propone proprio tale dualismo, che è ormai ubiquo nel tragitto dei migranti, incapaci di comprendere come il benessere cui agognavano è inferiore alle neglette condizioni di provenienza. Se spalare le deiezioni delle mucche è ora il lavoro di Fernando, non è inferiore il senso di estraneità a quel luogo: e quando a causa di una errore migliaia di litri di latte vengono persi, le ingiurie della padrona – una cinica Kim Huffman - sono la misura della loro onorabilità immigrata.
Il dualismo padrone-servo nel film Undocumented
Il film di de la Cortina – già regista di Generation Wolf, nonché interprete di Brooklyn – riesce a superare gli stereotipi del dualismo padrone-servo, per raccontare quanto questa catena che credevamo ormai spezzata, stringe la carne viva dei nostri giorni. È giusto emigrare per una vita peggiore? È giusto rinunciare ai propri sogni di benessere? A ciò si aggiungono le torture subite, con tanto di picana: sul corpo nudo di Fernando – e del cugino - sono messi a contatto degli elettrodi della batteria, provocando la bruciatura della pelle con scosse elettriche.
Schede
L’unica soluzione è fuggire in Canada, anche se il nuovo eldorado non è per tutti. Se 30 milioni di persone, nel nuovo millennio, sono considerate degli schiavi, è anche colpa della nostra cecità che scambia il lavoro per mancanza di rispetto. E Undocumented fa proprio luce, con foga, su questa condizione generazionale in maniera lucida.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
