Recensione film The Suicide Squad - Missione suicida
Con protagonista Margot Robbie e Idris Elba

The Suicide Squad scritto e diretto da James Gunn
C’era una volta Suicide Squad, forse solo nella saga a fumetti. The Suicide Squad rappresenta infatti un lungometraggio d’azione con l’esposizione di scene violente supportate dal tentativo di ironizzare con dello splatter a tinte cremisi. Un lungometraggio di oltre due ore che annovera un cast molto prestigioso. Questa del 2021 è una nuova avventura, slegata dal precedente film del 2016, che per vie diverse sembra giungere allo stesso risultato. Tante pallottole, rappresentazione scenografica spettacolare, cast eccelso con aggiunta di più ketchup rispetto al precedente film. La regia tenta di amalgamare avventura e commedia in contesti fantasy-game che poco hanno della saga a fumetti originale ma che riesce comunque ad intrattenere il paziente spettatore per oltre due ore.Trama di The Suicide Squad - Missione suicida
Quando la minaccia si presenta nello sperduto stato di Corto Maltese, inamicale con l’America, la dispotica direttrice di un carcere di super cattivi, interpretata da Viola Davis, ingaggia due squadre di detenuti per una missione suicida. Ma la squadra sopravvissuta si imbatte in una specie di stella marina gigante e aliena dando vita ad un epica battaglia. Harley Quinn e amici danno vita a una pellicola che nulla di nuovo aggiunge alla rappresentazione dei comics sul grande schermo. Ma il cast dona alle sequenze una profondità e una performance di livello. Margot Robbie in Harley Quinn abbraccia il ruolo con folle contegno e ne rappresenta il ruolo degnamente, altrettanto compiono Idris Elba e Viola Devis. Ma nel cast figurano anche il wrestler John Cena, l’attore di Altered Carbon Joel Kinnaman, Michael Rooker (I Guardina della Galassia), e il protagonista di Castle Nathan Fillion. Con la partecipazione di Peter Capaldi (Doctor Who).Il cast e la colonna sonora rappresentano il meglio di The Suicide Squad
La follia floreale di Harley Quinn esprime per certi versi una visione della conflittualità esilarante, forse il personaggio meglio riuscito, disillusa e alla ricerca dell’amore impossibile, delusa dalla sua precedente passione, esplode la sua incantevole rabbia contro l’uomo che aspirava al suo cuore e risolve cos' i problemi di coppia: con lucida pazzia. Un film fatto più di personaggi, tutti ben costruiti e rappresentati, con una trama dilungativa e scene fumettistiche d’animazione, forse anche superate ma che comunque continuano a intrattenere. The Suicide Squad e un action-movie splatter dotato di un'ottima colonna sonora.Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix