Recensione film The Hummingbird Project con Jesse Eisenberg, Alexander Skarsgard e Salma Hayek
Nelle sale statunitensi, distribuito da The Orchard.
The Hummingbird Project è il nuovo film scritto e diretto da Kim Ngyuen, promettente regista canadese che nel 2013 approda agli Oscar per War Witch già premiato a Berlino l'anno precedente. Appena uscito nelle sale statunitensi, The Hummingbird Project ha una trama intrigante e può contare su un solido cast con Jesse Eisenberg, Selma Hayek e l'irriconoscibile Alexander Skarsgard.
Il film è una sorta di thriller finanziario in cui la materia ostica non è un ostacolo per la sceneggiatura che invece si rivela agile e motivata. Intelligenza e umorismo sono gli ingredienti principali per una storia che riesce a commuovere lo spettatore.
La trama finanziaria di The Hummingbird Project
Anton e Vincent, rispettivamente interpretati da Skarsgard (qui più cervello che muscoli) ed Eisenberg, sono due cugini di origine russa che vivono a New York. L'uno è un impacciato genio informatico, l'altro un venditore nato.
In
un mondo ormai schiavo della tecnologia, Anton e Vincent elaborano un
piano tanto folle quanto redditizio: convincere potenziali
investitori a scommettere su un cavo di fibra ottica realizzata su
una linea retta dal Kansas al New Jersey. Il progetto è ambizioso,
l'aumento della velocità dei dati azionari spedirebbe i due
protagonisti nell'olimpo dei supermilionari.
Nonostante
le bizzarre difficoltà logistiche dell'impresa, Vincent incanta proprietari
terrieri mentre Anton si nasconde in una stanza di albergo alla
ricerca tormentata di un nanosecondo da risparmiare per velocizzare
l'informazione digitale.
A complicare le cose ci pensa la perfida Eva Torres (Hayek), a capo di un'azienda del settore per la quale i due cugini collaboravano. L'attrice si cala brillantemente nel ruolo di un personaggio spietato, ma fumantino grazie alla verve latina - qualche critico la paragona a una Miranda Priestly del Diavolo veste Prada migrata nei piani alti di Wall Street.
La tematica del film
The Hummingbird Project riserva una riflessione sul tempo finalizzato alla produzione di ricchezza finanziaria. Affetti, salute, ambiente sono allegramente sacrificati in nome del profitto di potenti lobby. Grazie all'umorismo dirompente di una black comedy, uno strampalato sogno si tramuta in un edificante fallimento. Il film intrattiene su più fronti di interesse.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares


