Recensione Film The Grudge
Con protagonista Tara Westwood e Andrea Riseborough

La scena iniziale di The Grudge, inserita come prologo del personaggio, è realmente scioccante. Al buongiorno dal dolce sorriso gli autori sorprendono con una risposta esageratamente drammaticamente che per la sua portata paradossale esprime una sottile ironica, o sarcasmo, che deve essere valutata in relazione alle sequenze della scena e non certo per la sostanza dell’effetto, disperatamente sconcertante.
Superato la tenebrosità profondità dell’animo umano, utilizzata come elemento destabilizzante dagli autori, viene elaborata una narrazione organizzata amalgamando elementi musicali ed effetti sonori alla sequenza scenica, con il fine, o tentativo, di proiettare lo spettatore nella crescente tensione della trama.
The Grudge, il nuovo capitolo della saga
Quello che maggiormente caratterizza la trama di The Grudge e la costruzione della contraddizione tra la sicurezza delle mura domestiche, o almeno della protezione che dovrebbero offrire a chi le abita, e la scoperta dell’imponderabile presenza che viene inconsapevolmente ospitata tra di esse.
Schede
The Grudge, con la regia di Nicolas Pesce
La regia di Nicolas Pesce propone una narrazione che si sviluppa sulla costruzione di elementi inquietanti, puntando sulle paure primordiali che risalgono al folklore o alle leggende particolarmente tenebrose e calate nella trama con l’ausilio di una colonna colonna sonora attenta ad amplificare la tensione che comunque viene espresse con una buon ritmo, creando un’ambientazione dalle dinamiche proprie della suggestività. A tratti la trama sembra scorrere con un andamento poco centrato, per poi rientrare negli aspetti che maggiormente la determinavano. Supportata da un ottimo cast.
The Grudge, già uscito in alcuni paesi, è atteso nelle sale cinematografiche italiane dal 5 marzo 2020.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix