Recensione film Overboard, con Anna Faris ed Eva Longoria
In sala dal 19 luglio, il remake diretto da Rob Greenberg.

Overboard è la commedia diretta da Rob Greenberg, remake dell'omonimo film del 1987, con protagonisti Goldie Hawn e Kurt Russell. Bocciato dalla critica statunitense, Overboard incassa al botteghino quasi 87 milioni di dollari per un budget stimato intorno ai 12 milioni.
Kate (interpretata dalla brillante Anna Faris) è una madre single che, tra una pizza consegnata a domicilio e una moquette da pulire, cerca di studiare per diventare un'infermiera. Ovviamente, non ha molto tempo per prepararsi all'esame. Se non bastasse, la madre ultrasettantenne (Swoosie Kurtz) ha deciso di abdicare al ruolo da babysitter riservato alle nipoti, per inseguire il suo sogno di attrice teatrale.
Schede
Chiamata a fare le pulizie in un lussuoso yacht, Kate finisce per fare la conoscenza del proprietario: Leonardo Montenegro (Eugenio Derbez), rampollo messicano presente nella classifica dei top five dei magnati più ricchi d'America. Ha un coriaceo padre malato e una sorella che vuole mettere le mani nelle imprese familiari più sostanziose.
Leonardo è uno scapolo impenitente, circondato da modelle. Viziato, sessista e arrogante. L'incontro tra Kate e Leonardo non è dei migliori: lei finisce in acqua, con tutta l'attrezzatura della ditta di pulizia, senza essere nemmeno pagata del lavoro eseguito.
Kate avrà modo di togliersi qualche soddisfazione, quando Leonardo giace in un ospedale con una diagnosi di amnesia. La sorella approfitta della situazione, inscenando il suo funerale. Con l'aiuto di Theresa (Eva Longoria) e del marito, i ristoratori messicani per cui lavora, Kate riuscirà in una bizzarra mission: far credere a Leonardo di essere sua moglie e padre, seppur non biologico, delle sue tre figlie.
Leonardo
è sotto shock. Scopre di essere povero, sterile e in cura nel gruppo
locale degli alcolisti anonimi. Ma finirà per lavorare come operaio
per un milionario patetico, quanto era lui, e soprattutto finirà per fare il mammo,
affezionandosi, ricambiato dalla famiglia.
Naturalmente,
un mare di guai attende dietro l'angolo.
Overboard è una commedia con molto scene divertenti: dalla battuta di Eva Longaria che avverte la protagonista di non ringraziarla troppo, la prossima volta potrebbe chiederle di essere complice di un omicidio (il riferimento è a Desperate Housewives), alla passione dei protagonisti maschili messicani per le telenovelas. Il finale è troppo pigro, ma si riscatta grazie alla cornice da telenovela, appunto, che legittima lo script.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix