Recensione film Miss Bala con Gina Rodriguez
Il remake del crime action di Gerardo Naranjo.
Miss Bala è il remake dell'omonima pellicola crime action di Gerardo Naranjo del 2011. Il film originale si è guadagnato l'anteprima a Cannes e la prima selezione agli Oscar come rappresentativo del Messico. Il remake hollywoodiano, una co-produzione messicana e statunitense, conta sulla presenza di Gina Rodriguez nei panni della protagonista principale.
Rodriguez è Gloria Fuentes nel film Miss Bala
Rodriguez interpreta Gloria Fuentes, una make-up artist di origine latine che vive e lavora a Los Angeles. Dal mondo spensierato delle tendenze fashion e dei concorsi di bellezza al sottobosco della malavita: Gloria decide di fare visita all'amica Suzu a Tijuana, ma si ritrova nel mezzo di una guerra tra narcotrafficanti ed agenti infiltrati della DEA. La sua missione è quella di salvare l'amica scomparsa misteriosamente, ma è costretta a collaborare con la gang degli Estrellas.
Schede
Da un punto di vista della caratterizzazione del personaggio, Miss Bala scoprirà una forza che ignorava di sé, tenendo testa al boss locale. Il film, infatti, gioca sugli stereotipi del genere con Miss Bala che, tradotto, significa letteralmente “Miss proiettile”. Insomma, c'è una discreta retorica rappresentata, sbandierando slogan in forza al “girl power”.
Il film è diretto da Catherine Hardwicke, regista texana nota per aver lavorato dietro la cinepresa del primo Twilight (2008).
Il film vietato ai minori ai minori di 13 anni
Miss Bala si rivela un blando remake, maggiormente un prodotto commerciale realizzato su commissione, con un'occhio al mercato del franchise. Chi ha visto il film di Naranjo abbandoni le aspettative sulle provocazioni dell'originale (lo script era ispirato a un fatto di cronaca realmente accaduto) rispetto alle tematiche affrontate. Alla stampa specializzata il film non è particolarmente piaciuto. Tuttavia, anche come pellicola di serie B, Miss Bala sembra aver lanciato Gina Rodriguez come nuova promessa rosa dell'action.
Vietato ai minori ai minori di 13 anni, oltreoceano il film incassa pareggiando le spese di produzione.
Nel cast figurano anche Cristina Rodlo, Ismael Cruz Cordova, Matt Lauria, Anthony Mackie, Thomas Dekker.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
