Recensione film Joker Folie à Deux, diretto da Todd Phillips
Con protagonista Joaquin Phoenix e Lady Gaga

Trama film Joker: Folie à Deux
Joker, interpretato da Joaquin Phoenix, non è mai un personaggio banale. Non lo è stato con il primo capitolo, vincitore del 76esimo Festival del Cinema di Venezia, e non lo nemmeno con questo nuovo episodio dal titolo Folie à Deux. Non un film comics scontato, piuttosto un lungometraggio complesso, composto di più fasi, approfondito e teatrale come nello stile del personaggio protagonista. Non vi sono attese da tradite, perché non possono esserci attese che un personaggio come Joker possa rispettare. Sfugge alle dinamiche dei suoi predecessori in ruoli comics per affondare nelle radici del proprio senso interiore, ma non può nemmeno essere catalogato tra i protagonisti comuni del cinema per la sua origine e provenienza. Il tormentato Joker sembra finalmente trovare la sua un'anima gemella nell’esuberante, eccentrica, Harley Quinn - interpretata da Lady Gaga. L’amore sembra essere nei dettagli della follia per i protagonisti di questa nuova narrazione, una pazzia a tratti analitica.La regia di Todd Phillips
La regia di Todd Phillips unisce un dramma giudiziario, sullo sfondo del sistema detentivo, a un musical, con il tentativo di comporre una società complessa dove Joker viene preso dagli emarginati a riferimento di una condizione comune, una lotta prima e principalmente contro se stessi. Il senso della narrazione sembra infatti ben definito nel cortometraggio introduttivo, dove Joker diventa vittima della sua stessa ombra, che non gli permette di vivere la realizzazione di sé o di come immaginava dovesse essere quel momento.La data del processo si avvicina e Arthur (Joaquin Phoenix) incontra Harley (Lady Gaga) nello stesso istituto psichiatrico e detentivo dove è stato recluso, da lì scocca la scintilla di una passione folle e il musical prende forma. Joker affronta l’arringa tra i suoi sé, difronte alla giuria, mentre nella narrazione si alternano scene violente, immaginate, forse frutto della follia, che avvicendano umorismo e impeto della teatralità, come se il protagonista contemplasse una fuga dalla realtà rifugiandosi in scene che avvengono soltanto nella sua testa. Il cast principale con Joaquin Phoenix e Lady Gaga è eccelso ma spiccano anche le interpretazioni di Brendan Gleeson, Catherine Keener e Zazie Beetz, per un lungometraggio che alterna momenti più soporiferi ad altri effervescenti, con il musical a dare una nota di colore al personaggio di Joker.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix