Recensione Film It Must Be Heaven - Il paradiso probabilmente
Elia Suleiman ed il silenzio della commedia
Gli sketch allegorici de Il paradiso probabilmente
Vivere la propria condizione tacitamente ed interagire tramite il silenzio sembra essere la scelta narrativa di Elia Suleiman in It Must Be Heaven - Il paradiso probabilmente. Il protagonista rappresenta un osservatore delle circostanza più o meno scontate della quotidianità, impegnato in una sorta di viaggio alla scoperta delle abitudini e delle vanità, delle personalità e delle bizzarrie degli individui, delle comicità espressa in situazioni ambientali e comportamentali.Una rassegna che non necessita di lessicali soluzioni, dalla comica ed a tratti dileggiante pittoricità, con la sceneggiatura ridotta al mimino del possibile. Le sequenze conducono lo spettatore attraverso la costruzione di sketch allegorici, mai banali, dove l’umorismo è tuttavia indotto, laddove invece si vorrebbe esprimere una connotazione estemporanea alle scenette, ciononostante la regia riesce a raggiungere l’intento che si è prefissata.
It Must Be Heaven - Il paradiso probabilmente in sala a dicembre
Il protagonista esprime un divertito confronto tra sé, l’ambiente e le tradizioni che condizionano le personalità. Dal rapporto con i vicini, con l’esilarante dialogo padre e figlio - unico passaggio di sceneggiatura consistente - alle diversità della condizione femminile, fino alle abitudini armaiole di taluni contesti, tutto posto di fronte allo sguardo di chi scruta con gli occhi del protagonista.Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
