Recensione Film I racconti di Parvana - The Breadwinner
Il film è prodotto da Angelina Jolie
I racconti di Parvana simboleggiano un luogo nella mente creato da chi li narra per l’evasione di chi li ascolta, ma anche per l’affidamento della protagonista che li immagina. Un posto dove la gloriosa tradizione di un popolo e l’audacia dell’eroe riescono a trasformare l’abbrutimento delle ingiustizie in un percorso di coraggio e rivincita.
Dalla narrazione emerge, con delicata schiettezza ed efficacia, la condizione oppressiva subita dalle donne: una bambina nata a Kabul deve, prima di ogni altra cosa, imparare a non attirate l’attenzione per non rischiare di subire la repressione dei talebani.
La regia del film I racconti di Parvana - The Breadwinner
La regia sembra voler rappresentare dettagliatamente il contesto economico sociale scosso dal susseguirsi di conflitti umani e dalle continue guerre, proponendo una trama nella quale la cultura viene limitata da un integralismo che rende prigionieri non solo il genere femminile ma un intero popolo considerato, per tradizione, la vera ricchezza di una secolare terra.
Parvana vive con la famiglia a Kabul e narra racconti al piccolo fratello per rabbonirlo. Quando il regime rinchiude il padre in prigione senza alcun plausibile motivo, lei dovrà camuffarsi da ragazzo per circolare liberamente nella strade della città e reperire il sostentamento giornaliero per l’intera famiglia.
La mancanza dei diritti umani nel film prodotto da Angelina Jolie
I racconti di Parvana - The breadwinner è un film d’animazione, dalle sequenze semplici, che ha il merito di rappresentare con nitidezza ed assoluta schiettezza il disagio della mancanza dei diritti umani.
Lo fa con leggerezza, rappresentando la forza e la fragilità di un personaggio che trova coraggio nei propri racconti e nelle storie narratele dal padre, li trova la speranza per resistere alle avversità.Angelina Jolie produce quest’animazione tratta dal romanzo di Deborah Ellis.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
