Recensione Film I racconti di Parvana - The Breadwinner
Il film è prodotto da Angelina Jolie
I racconti di Parvana simboleggiano un luogo nella mente creato da chi li narra per l’evasione di chi li ascolta, ma anche per l’affidamento della protagonista che li immagina. Un posto dove la gloriosa tradizione di un popolo e l’audacia dell’eroe riescono a trasformare l’abbrutimento delle ingiustizie in un percorso di coraggio e rivincita.
Dalla narrazione emerge, con delicata schiettezza ed efficacia, la condizione oppressiva subita dalle donne: una bambina nata a Kabul deve, prima di ogni altra cosa, imparare a non attirate l’attenzione per non rischiare di subire la repressione dei talebani.
La regia del film I racconti di Parvana - The Breadwinner
La regia sembra voler rappresentare dettagliatamente il contesto economico sociale scosso dal susseguirsi di conflitti umani e dalle continue guerre, proponendo una trama nella quale la cultura viene limitata da un integralismo che rende prigionieri non solo il genere femminile ma un intero popolo considerato, per tradizione, la vera ricchezza di una secolare terra.
Parvana vive con la famiglia a Kabul e narra racconti al piccolo fratello per rabbonirlo. Quando il regime rinchiude il padre in prigione senza alcun plausibile motivo, lei dovrà camuffarsi da ragazzo per circolare liberamente nella strade della città e reperire il sostentamento giornaliero per l’intera famiglia.
La mancanza dei diritti umani nel film prodotto da Angelina Jolie
I racconti di Parvana - The breadwinner è un film d’animazione, dalle sequenze semplici, che ha il merito di rappresentare con nitidezza ed assoluta schiettezza il disagio della mancanza dei diritti umani.
Lo fa con leggerezza, rappresentando la forza e la fragilità di un personaggio che trova coraggio nei propri racconti e nelle storie narratele dal padre, li trova la speranza per resistere alle avversità.Angelina Jolie produce quest’animazione tratta dal romanzo di Deborah Ellis.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix