Recensione film Giù le mani della nostre figlie
Per la regia di Kay Cannon, in sala dal 17 maggio.
Giù le mani dalle nostre figlie (Blockers) è una commedia piccante che mette due generazioni a confronto. Il film ha riscosso un discreto successo al box office di Stati Uniti e Canada. Il fulcro della storia si svolge durante la serata del ballo scolastico.
Le co-protagoniste sono tre amiche cresciute insieme sui banchi di scuola. Finite le superiori, si apprestano ad accedere all'università. Julie (Kathryn Newton), fidanzata da qualche tempo con Austin (Graham Phillips), ha deciso di perdere la verginità. A ruota, anche Kayla (Geraldine Viswanathan) e Sam (Gideon Adlon) si aggregano: l'occasione sarà la serata del ballo.
Nella trama trovano posto centrale anche i genitori delle ragazze: Lisa (Leslie Mann), la madre single di Julie, Mitchell (John Cena) il padre sentimentale di Kayla, e Hunter (Ike Barinholtz), il padre assente di Sam. Tutti e tre condividono una marcata componente ansiogena nel seguire le proprie figlie.
Quando scoprono il patto segreto, i genitori faranno di tutto per scongiurare il pericolo.
Non mancano battute e scene (comiche?) scurrili, o semplicemente di dubbio gusto. Tuttavia, Giù le mani dalle nostre figlie ha ottenuto un largo consenso anche tra i critici americani. Eppure fanno capolino anche le droghe come trasgressione accettabile. La sottotrama di uno dei personaggi principale in procinto di fare coming out, tra dichiarazioni di amicizia eterna e pacche sulle spalle, ha un trattamento innocuo. Il finale finisce nel più banale dei modi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
