Recensione Film Dolittle
Con protagonista Robert Downey Jr.

Dolittle, il dottore che parlava agli animal
Il solitario ed istrionico dottor Dolittle sembra non aver bisogno di un apprendista ma inevitabilmente lo troverà in un’avventurosa successione di colorati eventi che lo condurranno dall’Inghilterra vittoriana fino ai confini dell’ovvio. Ed è probabilmente l’ovvio a rendere questo film attraente, perché ciò che può apparire scontato agli occhi di uno spettatore navigato può invece rivelarsi romanzesco ed immaginifico allo sguardo dei più piccoli. Dolittle è un film per famiglie dedicato ai bambini e per tale motivo deve essere gustato con lo spirito di coloro che si meravigliano davanti ad una narrazione ordinaria dagli scenari suggestivi.Tratto dalla serie La storia del dottor Dolittle, edita negli anni venti
Erano gli anni venti del novecento quando Hugh Lofting scriveva la serie di racconti che avevano per protagonista il dottor Dolittle: capace di parlare agli animali per risolvere i problemi degli umani. In questo contemporaneo adattamento il riluttante Dolittle (Robert Downey Jr.), eremitico per via della depressione seguita alla perdita dell’amata, solcherà i mari con il suo pittoresco equipaggio di animali per aiutare la Regina. Una trama che si differenzia dagli adattamenti precedenti interpretati da Eddie Murphy o Kyla Pratt e che ripercorre in parte, almeno per l’ambientazione picaresca, Il favoloso dottor Dolittle del 1967.Dolittle, una narrazione ordinaria e gradevole
La narrazione di Dolittle scorre ordinariamente, a tratti appare ridondante, ma ha comunque il merito di assemblare elementi spettacolari e suggestivi, capaci di calamitare l’attrazione per la vivacità delle forme e delle tinte, con momenti d’ilarità per le interazione create dai personaggi animati al computer. Robert Downey Jr., dismessi i panni dall’eroico Iron Man, veste il ruolo del protagonista con una performance vagamente similare a quella espressa in Sherlock Holmes, assistito da un cast di eccezionale livello che oltre ad Antonio Banderas e Michael Sheen in ruoli umani, vede Selena Gomez ed Emma Thompson prestare le loro voci agli animali parlanti. Dolittle è un film gradevole adatto alle famiglie che uscirà nelle sale italiane dal 30 gennaio 2020.© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix