Recensione film A Letto con Sartre, nuova commedia francese
Con protagonista Vanessa Paradis e Valeria Bruni Tedeschi

A Letto con Sartre, la forma dell’esistenzialismo nella commedia
Personaggi complessi quelli che si intrecciano nella sceneggiatura de A Letto con Sartre, portati in scena dalla regia di di Samuel Benchetrit, sospesi tra i ruoli da duri imposti dagli affari criminali e la tenerezza degli affetti. Con il film A Letto con Sartre - Cette musique ne joue pour personn - regia e sceneggiatura hanno tentato, riuscendoci, di proporre una commedia profonda, contraddittoria e sarcastica, con sfumature noir. I duri non rinunciano a essere duri, ma si abbandonano al loro opposto, all’esatto contrario, pur di inseguire i propri interessi o sogni.Trama del film A Letto con Sartre
Una moglie sogna di fare l’attrice e il marito contabile, pur di accontentarla, ruba al proprio capo. Il piccolo boss della cittadina, afflitto da pene d’amore che non riesce a districare se non con la poesia, invia lo scagnozzo a recuperare i soldi, ma il taciturno gorilla s’innamora della bella moglie del contabile, mentre la famiglia allargata del capo malavitoso si unisce attorno alle aspirazioni della figlia adolescente. “Vorrei perderti ancora, per ritrovarti”, l’esistenzialismo portato a teatro dai protagonisti inspira il protagonista a comprendere quale fosse realmente il soggetto delle sue passioni, non la giovane cassiera di cui credeva d’essersi innamorato, ma la moglie alla quale destinava le attenzioni di una giovinezza sfumata e riconosciuta soltanto all’ultimo, quando anche le sue poesie diventano comprensibili e non più enigmatiche.A letto con Sartre, commedia leggera ma profonda
A letto con Sartre è stato presentato nella sezione Première al Festival di Cannes, e affronta con leggerezza l’esistenza di mondi contrapposti che vivono nella profondità dei personaggi, con stile e ironia, a tratti esilarante nella contraddizione di personaggi vestiti da ruoli sprezzanti eppure alla ricerca della purezza delle passioni, a volte maldestri, irascibili, malinconici, eppure capaci di cogliere il senso della loro esistenza. La regia ha avuto la capacità di intrecciare diverse storie e personaggi connotandoli nella medesima forma esistenzialista, angosciati dalla forma dell’esistenza ma ritrovati negli affetti. Una commedia leggera, che sa divertire senza trascurare ironia e profondità.Il cast della commedia A Letto con Sartre
Se nel cast della commedia spiccano le presenze di Vanessa Paradis e Valeria Bruni Tedeschi, anche il resto del cast esprime un’interpretazione genuina dei propri ruoli.Uscita italiana del film A Letto con Sartre
Il film A letto con Sartre uscirà al cinema a partire dal 26 gennaio 2023.© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix

Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori

Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix

Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82