Recensione film A Letto con Sartre, nuova commedia francese
Con protagonista Vanessa Paradis e Valeria Bruni Tedeschi

A Letto con Sartre, la forma dell’esistenzialismo nella commedia
Personaggi complessi quelli che si intrecciano nella sceneggiatura de A Letto con Sartre, portati in scena dalla regia di di Samuel Benchetrit, sospesi tra i ruoli da duri imposti dagli affari criminali e la tenerezza degli affetti. Con il film A Letto con Sartre - Cette musique ne joue pour personn - regia e sceneggiatura hanno tentato, riuscendoci, di proporre una commedia profonda, contraddittoria e sarcastica, con sfumature noir. I duri non rinunciano a essere duri, ma si abbandonano al loro opposto, all’esatto contrario, pur di inseguire i propri interessi o sogni.Trama del film A Letto con Sartre
Una moglie sogna di fare l’attrice e il marito contabile, pur di accontentarla, ruba al proprio capo. Il piccolo boss della cittadina, afflitto da pene d’amore che non riesce a districare se non con la poesia, invia lo scagnozzo a recuperare i soldi, ma il taciturno gorilla s’innamora della bella moglie del contabile, mentre la famiglia allargata del capo malavitoso si unisce attorno alle aspirazioni della figlia adolescente. “Vorrei perderti ancora, per ritrovarti”, l’esistenzialismo portato a teatro dai protagonisti inspira il protagonista a comprendere quale fosse realmente il soggetto delle sue passioni, non la giovane cassiera di cui credeva d’essersi innamorato, ma la moglie alla quale destinava le attenzioni di una giovinezza sfumata e riconosciuta soltanto all’ultimo, quando anche le sue poesie diventano comprensibili e non più enigmatiche.A letto con Sartre, commedia leggera ma profonda
A letto con Sartre è stato presentato nella sezione Première al Festival di Cannes, e affronta con leggerezza l’esistenza di mondi contrapposti che vivono nella profondità dei personaggi, con stile e ironia, a tratti esilarante nella contraddizione di personaggi vestiti da ruoli sprezzanti eppure alla ricerca della purezza delle passioni, a volte maldestri, irascibili, malinconici, eppure capaci di cogliere il senso della loro esistenza. La regia ha avuto la capacità di intrecciare diverse storie e personaggi connotandoli nella medesima forma esistenzialista, angosciati dalla forma dell’esistenza ma ritrovati negli affetti. Una commedia leggera, che sa divertire senza trascurare ironia e profondità.Il cast della commedia A Letto con Sartre
Se nel cast della commedia spiccano le presenze di Vanessa Paradis e Valeria Bruni Tedeschi, anche il resto del cast esprime un’interpretazione genuina dei propri ruoli.Uscita italiana del film A Letto con Sartre
Il film A letto con Sartre uscirà al cinema a partire dal 26 gennaio 2023.© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix