Recensione del film Gold - La grande truffa
"Gold - La grande truffa" è il film con Matthew McConaughey tratto da una storia vera.
Gold - La grande truffa è il film di Stephen Gaghan con Matthew McConaughey, Edgar Ramirez e Bryce Dallas Howard.
Kenny Wells (Matthew McConaughey) è un uomo d'affari sfortunato che si allea con il geologo Michael Acosta (Édgar Ramírez) per trovare l’oro che giace in profondità nelle giungle inesplorate del Borneo, in Indonesia.
Così parte per lo Stato asiatico e cerca di realizzare il suo desiderio, che non è solo finanziario ma anche di figlio: era il padre che aveva un’attività simile che non riuscì a portare a termine.
Vediamo Kenny che fatica nella giungla per raggiungere il luogo, con una esibizione di paesaggi naturali che a prima impressione stridono con i film recenti che trattano di temi finanziari simili. “The Wolf of Wall Street” ambientato a New York, “The Accountant” che si svolge in a Plainfield, nell’Illinois. Luoghi che essendo competenti del settore economico creano già un’iconografia dei film.
Invece in “Gold - La grande truffa” è questo l’aspetto più affascinante: riproporre in una trama che non presenta troppe novità degli scenari che echeggiando quelli western, in cui i protagonisti erano a caccia del tesoro. Non è il polveroso deserto deserto ma la giungla.
Su tutti svetta l’esibizione di Matthew McConaughey, che senza capelli e con adipe evoca un modo reale e possibile: infatti il film è tratto dalla storia vera della società canadese Bre-X, coinvolta in uno scandalo di estrazione di oro all’inizio degli anni 2000.
Kenny dopo aver convinto una banca ad investire sulla spedizione, vede lievitare il suo valore a Wall Street. Ma il finale è inaspettato, sopratutto per l’amico Michael che credeva tale.
È da qui la tram diventa semplice e lineare, senza particolari colpi di scena. Diventa però anche un viaggio nell’ambizione umana, non scevra dalle difficoltà e dagli impedimenti. Che essendo soprattutto finanziarie potrebbero risultare distanti, invece il regista Stephen Gaghan riesce a veicolarle con robustezza.
Le riprese si sono svolte in Thailandia, per poi trasferirsi ad Albuquerque, New Mexico, e a Reno, in Nevada e New York City. Ci furono inondazioni, frane, un monsone che fece perdere la maggior parte dei set, con due fiumi inondati.
Difficoltà che emergono nel volto inciso di McConaughey, che da solo sorregge l’intero film.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares