Recensione Bridgerton seconda parte: la terza stagione rischia di essere la più amata di sempre
Bridgerton, la terza stagione: trama, cast e recensione

Bridgerton, disponibile su Netflix la seconda parte della terza stagione. La serie, creata da Chris Van Dusen e basata sui romanzi di Julia Quinn, conclude dunque il capitolo dedicato ai Polin, con il matrimonio tra Colin e Penelope.
La seconda parte della nuova stagione, partita in sordina, si rivela invece all'altezza delle precedenti, se non addirittura, la più amata.
Bridgerton stagione 3 recensione: le aspettative per la nuova stagione
La prima volta e il giorno del matrimonio sono le due scene maggiormente attese. Tuttavia, in questa seconda parte, non manca il twist plot che i lettori non si aspettavano. Nell'ultimo episodio, infatti, anche Francesca e John Stirling si sposano - seppure, con una cerimonia intima e privata. Francesca confida alla madre Violet l'intenzione di trasferirsi in Scozia con il marito. Al ballo di fine stagione, John avrà l'occasione di presentare alla moglie la cugina Michaela Stirling che andrà a vivere nel loro castello: nella serie letteraria il personaggio è maschile, Michael Stirling, e ha un ruolo fondamentale nella vita di Francesca.
Inoltre, Benedict che ha esplorato la propria sessualità insieme a Lady Arnold e l'amico di lei, Paul Suarez, partirà per un lungo viaggio, alla scoperta di sé e del mondo. Parte anche Eloise, riconciliatasi con l'amica del cuore ormai moglie e madre, che raggiungerà Francesca in Scozia. Insomma, le aspettative per la stagione 4 sono servite. Sono in partenza, per l'India, anche Anthony e Kate, presto genitori.
La terza stagione di Bridgerton sigilla un momento di felicità collettiva. Lady Danbury fa pace con il fratello Lord Marcus Anderson. Violet e Marcus sono pronti a vivere i propri sentimenti. Penelope e Portia si sono confrontate a cuore aperto. Le sorelle di Penelope mettono da parte cattiverie e gelosie. I coniugi Mondrich si godono successo e reputazione. Soprattutto, Lady Whistledown ha rivelato la sua identità al cospetto di Sua Maestà, la Regina Carlotta, guadagnandosi il rispetto di penna libera e donna indipendente: una crisalide diventata, finalmente, una magnifica farfalla danzante, in grado di splendere di luce propria - in una scena inerente al ricatto di Cressida Cowper, si scopre la ricchezza accumulata di Penelope grazie al talento.
Come da tradizione, tra le ultime immagine della stagione 3, il saluto tra chi parte e chi resta.
Sulla soglia di casa Bridgerton, Violet, i due figli adolescenti, Marcus. E Colin e Penelope, che restano a salvaguardia dell'intera famiglia. Poco tempo, scopriamo i Polin genitori felici e scrittori affermati: Penelope invita i suoi lettori a seguirla lungo un nuovo capitolo.
Schede
Il cast con Nicola Coughlan e Luke Newton
Nicola Coughlan interpreta Penelope Featherington. Luke Newton nel ruolo di Colin Bridgerton. Hannah Dodd nel ruolo di Francesca Bridgerton, terza figlia maggiore dei Bridgerton. Claudia Jessie nel ruolo di Eloise Bridgerton, seconda sorella maggiore dei Bridgerton. Jessica Madsen riprende il ruolo di Cressida Cowper, villain della terza stagione. Luke Thompson interpreta Benedict Bridgerton.,Hannah New interpreta Lady Tilley Arnold, una vedova che suscita l'interesse di Benedict. Sam Phillips interpreta Lord Debling, un potenziale pretendente di Penelope. Victor Alli interpreta il ruolo di John Stirling. mRuth Gemmel interpreta Lady Violet Bridgerton. Jonathan Bailey nel ruolo di Anthony Bridgerton. Simone Ashley nel ruolo di Kate.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix