Recensione Bingo Love il graphic novel pubblicato da Image Comics
Bingo Love è la storia d’amore tra due donne che uscirà il prossimo 14 febbraio per Image Comics

Bingo Love è un graphic novel che verrà pubblicato in America il prossimo 14 febbraio dalla casa editrice Image Comics. All’interno di questo albo viene raccontata una grande storia d’amore tra due donne, il loro sentimento riuscirà a rimanere intatto anche attraverso le avversità della vita e le separazioni. La scrittrice di questa storia è Tee Franklin, mentre i disegni sono stati affidati a Jenn St-Onge e Joy San.
La trama presenta la storia d’amore tra Hazel Johnson e Mari McCray, il loro primo incontro avviene in una sala da bingo della parrocchia il 10 febbraio 1963. Hazel nota subito Mari tra le tante persone che affollano la sala. Tra le due ragazze nasce da prima una grande amicizia che si trasforma a poco a poco in un sentimento più forte, fino a sfociare in un grande amore. Ma sono gli anni ’70 e né la società né le loro famiglie accettano i loro sentimenti. Vengono separate e costrette a sposare degli uomini, ognuna continua con la propria vita, fino al 2015 quando in quella stessa sala del bingo si incontrano di nuovo ed è in quel momento che decidono di non separarsi più.
In questo graphic novel viene raccontato un sentimento forte che riesce a rimanere invariato attraverso il tempo e lo spazio, le due ragazze vengono separate dalle famiglie ma il pensiero di quel sentimento non le lascerà mai. Quando si ritrovano sono diventate entrambe nonne e decidono che per loro è l’ultima occasione di poter stare finalmente insieme, anche contro il parere della famiglia di Hazel decidono di vivere il loro amore. Non vogliono perdere anche questa occasione di essere finalmente libere di amarsi.
La storia d’amore che viene raccontata ci presenta una relazione omosessuale tra due donne di età avanzata. Non si lasciano abbattere dalle barriere sociali né da quelle dell’età e decidono di vivere gli ultimi anni della loro vita felici e realizzate. Difficilmente si vede raccontato tra le pagine di un graphic novel un amore tra persone di mezza età, ancora più difficile trovarlo se questo racconta di una storia tra due donne. La bellezza di questo albo è proprio nella sua particolarità, la delicatezza con cui affronta l’amore e l’armonia che riesce a trasmettere. I disegni sono belli e pieni di colore riescono a rappresentare in pieno la gioia e la grandiosità del testo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix