Murder Mystery su Netflix, per Jennifer Aniston gli anni non passano
Distribuito da Netflix, un film con un pitch che omaggia la regina dei gialli.

Murder Mystery approda sulla piattaforma di Netflix. Si tratta di una piacevole mystery comedy in omaggio alla regina del giallo, Agatha Christie. L'appeal del film può contare sulla presenza di Jennifer Aniston come protagonista femminile.
In Murder Mystery, Aniston interpreta Audrey Spitz, parrucchiera appassionata di gialli. È sposata con Nick (Adam Sandler) da quindici anni e si aspetta il desiderato viaggio in Europa, come promesso dal marito il giorno delle nozze.
Schede
Murder Mystery, trama incentrata su Jennifer Aniston
Il personaggio interpretato da Jennifer Aniston non è troppo lontano dalla mitica Rachel di Friends. Qualche anno è passato, vero, ma Audrey ricorda molti tratti caratteriali di Rachel: testarda, pragmatica, brillante nell'affrontare le situazioni che richiedono un certo savoir faire umoristico rispetto all'attacco di panico dei comuni mortali.
Messo alle strette, Nick accontenta Audrey con un viaggio last minute affatto confortevole. La provvidenza sembra tendergli la mano, quando l'aristocratico miliardario Cavendish (Luke Evans) invita la coppia nello yacht di famiglia. L'anziano zio Malcolm (Terence Stamp) ha organizzato un party per festeggiare il matrimonio con la giovane Suzi (Shiori Kutsuna), precedentemente fidanzata con Cavendish. All'evento partecipano diversi, bizzarri invitati, tra cui un'attrice famosa (Gemma Arterton), il Maharaja di Mumbai (Adeel Akhtar), un pilota automobilistico (Luis Gerardo Mendez) e lo stesso figlio dell'anziano dispotico (David Walliams).
Murder Mystery recensione
Un'eredità
da capogiro negata, innesca una serie di omicidi. Come Agatha
Christie insegna, la scena del delitto è eloquente quanto il fiuto dell'investigatore. I colpevoli non
sono mai ovvi, la penna deve sapere mischiare le carte con ingegno
logico, pena un giallo fallito. Lo script è light, ma divertente. Jennifer Aniston fa il resto e la differenza.
Diretto da Kyle Newacheck (Workaholics, show tv) e scritto da James Vanderbilt (Amazing Spider-Man 1 e 2).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix