Mune il guardiano della luna recensione film, un film d'animazione che si ispira molto a Dalì
Mune il Guardiano della Luna, il 5 febbraio arriva nei cinema italiani una straordinaria storia per tutta la famiglia diretta dai registi francesi Alexandre Heboyan e Benoit Philippon
Mune il Guardiano della Luna (Mune, le gardien de la lune) è un film d’animazione francese che esce nei cinema italiani giovedì 5 febbraio. Esso è co-diretto da Alexandre Heboyan (La Migration Bigoudenn) e Benoit Philippon (Lullaby for Pi). La distribuzione in Italia è di Notorious Pictures.
Mune il Guardiano della Luna trama, è giunto il giorno in cui gli anziani guardiani del sole e della luna scelgono i propri successori. Per quanto riguarda quello del sole tutto va come previsto e viene scelto Sohone, un impetuoso, impulsivo e arrogante colosso di ambra. Per il guardiano della luna il prescelto a sorpresa è Mune, un grazioso piccolo fauno. Sin da subito inizieranno i guai perché il sole viene rubato dal malvagio Necros e senza di esso anche la luna è destinata a sparire. Così Mune e Sohone, aiutati dalla vivace e radiosa Glim, iniziano un’avventura per recuperare il sole e le loro diversità si appiattiranno sempre di più fino a scomparire e a lasciare il posto all’amicizia.
Mune il Guardiano della Luna recensione, un film d’animazione per bambini? Non solo. Potremmo rispondere così a chi ci fa questa domanda. Si perché Mune è una pellicola adatta ai più piccoli visti i temi trattati: ad esempio amicizia e solidarietà. Ma anche i più grandi resteranno stupiti. Il film è influenzato moltissimo dall’opera del pittore Salvador Dalí. Il tempio della luna guidato da Mune sembra uscire direttamente dal quadro “La tentazione di Sant'Antonio”. I riferimenti all’artista spagnolo non si fermano alla cornice visiva ma si estendono anche a quella tematica. Infatti uno dei grandi cardini dell’opera di Dalì era il sogno, che è uno dei temi principali di questo film d’animazione. Insomma una pellicola adatta sia ai più grandi che ai più piccoli: in poche parole a tutta la famiglia.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares