Mostra del cinema di Venezia: recensione film Il Maestro
Con protagonista Pierfrancesco Favino
Il Maestro, commedia sui drammi della vita
Andrea Di Stefano sembra soffermarsi sui momenti irripetibile della vita, quelli che possono cambiarti l’esistenza. Nel film Il Maestro pone a confronto due vite agli antipodi, nello stile d’una commedia all’italiana dove emerge il dramma della fuga dalle responsabilità dell’uno (il maestro) e l'accettazione del condizionamento familiare dell’altro (l’allievo). Uno scontro di visioni che invece di allontanare i due, li unisce. Il Maestro è vinto dagli sbalzi d’umore, consapevole del proprio fallimento, l’allievo vorrebbe essere se stesso ma è troppo rispettoso verso gli insegnamenti paterni. Quando partiranno per il viaggio che nell’estate di fine anni Settanta li porterà ad affrontare i tornei nazionali, nessuno dei due sospetta d’essere l’uno la salvezza dell’altro, entrambi paiono invece alla ricerca di se stessi.
Il Maestro sviluppa una narrazione con lo stile della commedia, supportata da sequenze ironiche, sullo sfondo di drammi esistenziali e personali. Molteplici i temi affrontati, dalle aspettative riversate sui figli, alla ribellione contro regole che eliminano la propria personalità, fino alla delusione per non aver accettato le proprie responsabilità che genera insofferenza e senso del ridicolo. Soprattutto parla di fallimenti, creando una metafora con il gioco del tennis, rappresentando la vita come una partita che concede l’occasione di riprovare a vincere o almeno di giocare secondo le proprie aspirazioni. Nessuno supera il limite del non ritorno se può sperare di vincere, o almeno in una seconda occasione. Il Mastro è una commedia piacevole, affronta temi profondi e attuali con stile e leggerezza.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares