Mai così vicini, recensione film con Michael Douglas e Diane Keaton
Mai così vicini, una nuova commedia sentimentale interpretata da Michael Douglas e Diane Keaton, diretta con tocco leggero dal celebre regista Rob Reiner.
Mai così vicini (And So It Goes), film diretto da Rob Reiner e interpretato da Michael Douglas, Diane Keaton, Sterling Jerins, Frances Sternhagen e Andy Karl.
Trama film Mai così vicini: Oren Little è un ottimo agente immobiliare della contea di Fairfield, ma è in difficoltà in seguito alla crisi del mercato delle case tanto da non riuscire a piazzare la sua stessa villa al prezzo che si era prefissato, messa in vendita dopo la morte della moglie. Mentre attende di poter concludere l’affare e di trasferirsi nel Vermont, Oren si è stabilito in un appartamento pieno di scatoloni nel piccolo complesso residenziale di sua proprietà sulla costa, e ha affittato gli appartamenti attigui ad un gruppetto di vicini che non lo sopportano per via del suo carattere scorbutico e dei suoi modi detestabili. Una dei vicini è Leah, vedova inconsolabile e fragile cantante di nightclub, talmente sensibile da non potersi esibire in pubblico senza scoppiare in lacrime e così dimessa da nascondere il proprio aspetto ancora piacevole dentro abiti castigati. La situazione tra Leah e Oren cambia quando Luke, figlio di Oren con un passato da tossicodipendente, gli affida sua figlia Sarah.
Commedia sentimentale: la sapienza di Rob Reiner si mette al servizio di una coppia di grandi attori per un pubblico maturo che può godersi lo scontro-incontro di due personaggi agli antipodi. Michael Douglas nel ruolo di un cinico agente immobiliare che con l’avanzare dell’età diventa sempre più acido e Diane Keaton che invece dona la sua grazia ad una dolce cantante.
Rob Reiner. Il regista di un classico della commedia come Harry, ti presento Sally…, e della riuscita trasposizione cinematografica Misery non deve morire, da un romanzo di Stephen King, si cimenta con il tema dei sentimenti che sbocciano nonostante il tempo che passa, affidandosi alla leggerezza e al buon gusto.
Michael Douglas, premio oscar con Wall Street di Oliver Stone, è Oren Little. Diane Keaton, premio oscar con Io e Annie di Woody Allen, è Leah. Sterling Jerins, già protagonista in World War Z, è la piccola Sarah.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares