L’uomo che cammina è il manga del grande maestro Jiro Taniguchi
L’uomo che cammina è uscito per la Planet Manga in una nuova ristampa.

L'uomo che cammina un manga della Planet Manga
L’uomo che cammina è un bellissimo manga del maestro Jiro Taniguchi. È stato ristampato alla fine di gennaio di quest’anno dalla Panini Comics, all’interno della divisione Planet Manga. In questa opera troviamo una storia sospesa tra bellezza e quiete, un racconto fatto di sguardi e di silenzio. Oltre all’affascinante storia de L’Uomo che cammina, troviamo altre opere di Taniguchi come Il seguito del sogno, Notte di luna e Illusorio viaggio a Tokyo.
Il manga del grande maestro Jiro Raniguchi
In questo manga non viene raccontata una vera e propria storia, ma a differenza dei manga tradizionali qui troviamo la bellezza di vivere. Il protagonista cammina tra le vie della città scoprendo ogni volta un passaggio nuovo e inesplorato, guarda tutto quello che lo circonda con un occhio clinico, come se osservare ogni più piccolo movimento sia l’unico modo per capire veramente quello che ha intorno a sé. Scrutare la città dalla cima di un albero o rimanere seduto sotto di esso ad assaporare la brezza leggera che gli sfiora il viso lo porta a sentirsi vivo ed in pace con il mondo. Anche quando accidentalmente gli si rompono gli occhiali decide di lasciarli così come sono per vedere il mondo sotto una prospettiva nuova, capire quello che fino a quel momento gli era rimasto celato. Un racconto semplice, ma allo stesso tempo pieno di sfaccettature diverse che portano il lettore a pensare fuori dagli schemi a cui siamo abituati.
Un grande manga dalle sansazioni forti
Una storia intensa che porta il protagonista a vivere ogni attimo a pieno e ad afferrare ogni stagione con i suoi cambiamenti climatici: rimanere sotto una pioggia primaverile o sentire la neve che cade sulla propria testa o ancora fare un bagno rilassante in una notte estiva nella piscina chiusa al pubblico. Ogni più piccolo gesto porta il protagonista a vivere un momento senza eguali. Le tavole di Jiro Taniguchi aiutano il lettore ad immergersi nella bellezza della città, anche il dettaglio meno significante viene raffigurato con una precisione disarmante.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix