Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate recensione film, Ian McKellen nell'ultimo epico capitolo del prequel del Signore degli Anelli
Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate, Gandalf, Bilbo, Legolas, Thorin, nani, elfi, tutti riuniti nell'ultimo epico episodio della saga diretta da Peter Jackson che fa da preambolo alla Compagni

Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate (The Hobbit: The Battle of Five Armies) è l’ultimo capitolo della saga de Lo Hobbit iniziata nel 2012 con “Un viaggio inaspettato” e proseguita nel 2013 con “La desolazione di Smaug”. Il film è diretto da Peter Jackson, esce nei cinema italiani mercoledì 17 dicembre ed è distribuito da Warner Bros.
Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate trama, la storia riprende da dove era terminato il film “La desolazione di Smaug” ovvero con il drago Smaug che plana su Pontelagolungo e mette a fuoco e fiamme la città. Dopo la sua uccisione da parte di Bard l’Arciere, Thorin e i nani riconquistano la montagna per poi ricevere la visita di uomini ed elfi che reclamano una parte del tesoro custodito in essa. Ma Thorin, dopo aver ceduto alla malattia del drago e alla disperata ricerca della Arkengemma (segretamente rubata da Bilbo), rifiuta e si dichiara pronto alla battaglia pur di non rinunciare all’oro. Nel frattempo Gandalf è riuscito a sfuggire mezzo morto da Dal Guldur e raggiunge la montagna per avvertire elfi, uomini e nani, che una terribile minaccia sta incombendo su di loro: Sauron, il Signore Oscuro, ha mandato in avanscoperta legioni di Orchi per attaccare la Montagna Solitaria.
Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate recensione, la trilogia de Lo Hobbit trova una degna conclusione con la Battaglia delle Cinque Armate. Dopo “Le due torri” e “Il ritorno del re”, Peter Jackson si conferma un maestro nel saper dirigere scene di battaglia, caratterizzate da un altissimo numero di “interpreti”. Epico è l’aggettivo che descrive alla perfezione lo scontro finale, atteso sin dai minuti iniziali de “Un viaggio inaspettato”, tra Thorin e Azog il profanatore. Proprio come ogni capitolo finale, anche questo lascerà un sapore dolceamaro in bocca allo spettatore, dove l’amaro non deriva tanto dalla storia appena raccontata, ma dalla consapevolezza che si appena è giunti, purtroppo, all'inevitabile conclusione della saga.
Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate cast, ecco alcuni degli interpreti di questo ultimo capitolo della trilogia diretta da Peter Jackson. Ian McKellen (X-Men) è ancora una volta Gandalf, Martin Freeman (La Fine del Mondo) è Bilbo, Richard Armitage (Capitan America – Il primo vendicatore) è Thorin, Orlando Bloom (La Maledizione della Prima Luna) è Legolas, Cate Blanchett (Robin Hood) è Galadriel.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix