Speciale Milano Fashion Week

Libro Tailored Realities

la nuova raccolta di racconti di Brandon Sanderson sospesa tra fantasy e fantascienza

Libro Tailored Realities

Il 9 dicembre 2025 è prevista l’uscita di Tailored Realities, una raccolta di novelle di Brandon Sanderson pubblicata per il momento solo in lingua inglese. Il volume riunisce dieci storie che spaziano tra diversi generi e mondi narrativi, arricchite da illustrazioni in bianco e nero e da una novella completamente inedita. 



Chi è Brandon Sanderson e come costruisce i suoi mondi

Brandon Sanderson è uno degli autori di fantasy e fantascienza più celebri al mondo, noto per la capacità di costruire mondi immaginari estremamente dettagliati e coerenti. Molti dei suoi romanzi appartengono al cosiddetto Cosmere, una sorta di “macro-universo” composto da diversi pianeti e regni, ciascuno con la propria cultura, storia, regole e tipo di magia. Questi mondi sono collegati da leggi cosmiche comuni e da elementi ricorrenti, ma le storie si possono leggere singolarmente senza necessariamente conoscere gli eventi di altri pianeti o storie parallele.


Non tutte le opere di Sanderson appartengono però al Cosmere e quindi all’universo più propriamente fantasy. Alcune sono racconti di fantascienza, altre avventure di supereroi o storie futuristiche, dove al posto della magia troviamo universi alternativi governati da una tecnologia molto avanzata.


In ogni caso Sanderson, sia che si tratti di fantasy o di fantascienza, mantiene lo stesso approccio strutturale e dove fantasia e logica sono ben congeniate. Questa combinazione rende le sue storie apprezzabili sia dai fan di lunga data sia dai nuovi lettori.


Le novelle di Tailored Realities

In Tailored Realities emergono chiaramente la varietà e la creatività di Sanderson. In generale, le novelle di Sanderson affrontano temi universali come il coraggio, la responsabilità, la giustizia e l’ingegno, pur variando continuamente il tono e il genere, dalla fantascienza pura al fantasy urbano, dalla tensione militare alle riflessioni etiche su poteri e responsabilità.


Alcune storie, come Perfect State e Snapshot, esplorano realtà simulate e scenari futuristici in cui la percezione, l’identità e la tecnologia si intrecciano con il consueto rigore narrativo dell’autore.

Altri racconti della raccolta si collocano invece nell’universo fantascientifico di Skyward, ampliando la saga con nuove avventure in cui tecnologia, coraggio e strategia giocano un ruolo centrale.


Altri, come Firstborn, si muovono nel territorio della space opera, dove la tensione, i conflitti militari e le dinamiche tra personaggi rendono la narrazione intensa e coinvolgente.

Ci sono poi racconti ambientati in mondi più vicini al genere supereroistico, come quello dei Reckoners, dove città piene di pericoli e individui dotati di poteri straordinari diventano il palcoscenico di storie di coraggio, moralità e scelte difficili.


Particolarmente attesa, ponendosi quasi al centro della raccolta,  si potrà leggere la novella inedita Moment Zero, che rende il volume interessante anche per chi ha già letto le altre storie.


La raccolta sarà ancora più interessante per il fatto che tutti i racconti sono accompagnati da note dell’autore e da illustrazioni in bianco e nero, che contribuiscono a rendere il libro non solo una lettura, ma anche un oggetto da collezione.

 

Perché leggere Tailored Realities?

Tailored Realities rappresenta un’ottima introduzione al mondo di Sanderson per chi non lo conosce, permettendo di apprezzare la sua capacità di creare universi coerenti e avvincenti, sia con la magia che con la fantascienza.

Per i fan più esperti, il libro offre la possibilità di completare la propria raccolta e leggere la nuova novella Moment Zero. Con il suo mix di generi, stili e mondi diversi, questa raccolta promette di essere una delle uscite più interessanti del 2025 per chi ama la narrativa fantastica e la sperimentazione narrativa.

 

© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti