Klaus il graphic novel della casa editrice Panini Comics racconta di un Babbo Natale mai visto prima
Klaus è la storia ambientata in un periodo lontano dove un uomo decide di aiutare un piccolo villaggio distribuendo doni ai più piccoli. Una versione nuova di Babbo Natale scritta da Gra
Klaus è il nuovo graphic novel pubblicato dalla Panini Comics il 23 novembre scorso. All’interno di questo albo sono stati inseriti tutti e sette i numeri della miniserie pubblicata in America dalla BOOM! Studios lo scorso anno. Il fumetto è stato scritto dal bravissimo Grant Morrison ed è stato disegnato da Dan Mora.
\r\nLa trama accompagna il lettore in un piccolo villaggio di nome Grimsvig, all’interno delle mura della città gli abitanti, una volta felici e spensierati, ora vivono nel terrore. Il barone che comanda sul piccolo villaggio ha tolto tutto: la gioia, le feste e i giochi. Gli abitanti devono solo lavorare alla miniera senza fare domande e senza nessuna via di uscita. È stato vietato di festeggiare anche la festa di Yule, la più amata dai bambini. Ed è in questo momento che Klaus decide di intervenire, si muove furtivo nella notte, sopra i tetti della città per poter portare doni ai bambini, ma le guardie sono sulle sue tracce.
\r\nQuesto graphic novel racconta di un tempo lontano, in una città fantastica, dove tutta la felicità era stata tolta da un tiranno senza cuore. In soccorso degli oppressi arriva un uomo aiutato dagli spiriti della luce che cerca in tutti i modi di riportare la felicità. Una storia incredibile che mostra un Babbo Natale diverso dal solito, un combattente che cerca di aiutare i più piccoli a ritrovare fiducia nel prossimo e nella vita. Non distribuisce solo giocattoli, cercherà di restituire anche dignità ad un villaggio ormai distrutto dalla fatica e dalla disperazione.
\r\nKlaus è il protagonista di questo albo pubblicato in Italia grazie alla Panini Comics. Santa Klaus è stato interpretato come un vero e proprio supereroe, la sua slitta sarà trainata dai lupi della foresta e anche se porta con sé sempre un’arma non la usa per uccidere, ma solo per difendersi in casi di estrema necessità. Un uomo buono che con l’aiuto di spiriti magici porterà la speranza tra gli abitanti di Grimsvig. I disegni di Dan Mora sono la cornice perfetta ad un fumetto scritto in modo eccellente, i colori forti e vivaci nello sfondo bianco, del paesaggio innevato, riescono a far risaltare le forti emozioni che l’autore vuole trasmettere.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares