Il sale della terra recensione film, Wim Wenders co-dirige un documentario sul fotografo Sebastião Salgado
Il sale della terra, esce nei cinema italiani l'opera vincitrice del Premio del Pubblico e del Premio Speciale Un Certain Regard al Festival di Cannes 2014

Il sale della terra (The Salt of the Earth) è un documentario co-diretto da Wim Wenders e da Juliano Ribeiro Salgado sulla vita e le opere del padre di quest’ultimo: Sebastião Salgado. Esce giovedì 23 ottobre nelle sale cinematografiche di tutta Italia. Il film è distribuito da Officine UBU.
Il sale della terra trama. Sebastião Salgado è un fotografo sociale la cui carriera inizia nel 1973 con le agenzie Sygma, Gamma e Magnum Photos. Nel corso della sua quarantennale opera viaggia in tutto il Mondo, testimoniando la miseria, la povertà e la crudeltà dell’uomo in paesi come Somalia, Ruanda, Etiopia e Jugoslavia. L’ultimo suo lavoro è chiamato Genesi ed ha come scopo quello di presentare gli habitat e le comunità umane ancora intatte. Le fotografie di Salgado vengono mostrare una dopo l’altra mentre in sottofondo si alternano le voci di Wenders, di Sebastião e del figlio Juliano Ribeiro. Il documentario mostra anche lo straordinario lavoro fatto dal fotografo brasiiano e da sua moglie Léila nel ripristinare una parte della foresta atlantica del Brasile e nella fondazione dell’Instituto Terra: una ONG che ha come obiettivi la riforestazione, la conservazione e l’istruzione.
Il sale della terra recensione. Davvero un grande documentario quello co-diretto da Wenders. Sul grande schermo le bellissime fotografie in bianco e nero assumono una forza ancor più dirompente. Merito anche della spiegazione che Sebastião dà in sottofondo. I corpi scheletrici dei bambini africani che soffrono la fame, i cadaveri ammassati sulle strade del Ruanda, la fatica dei lavoratori, la maestosità della natura incontaminata e tutti gli altri soggetti delle fotografie scorrono davanti agli occhi dello spettatore che rimane meravigliato davanti ai lavori di Salgado.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix