Il regno d'inverno recensione, il vincitore del Festival di Cannes esce nei cinema italiani
Il regno d'inverno, nei 196 minuti di durata del film lo spettatore viene completamente rapito dall'atmosfera creata da Nuri Bilge Ceylan

Il regno d’inverno - Winter Sleep è un film turco diretto da Nuri Bilge Ceylan. L’opera ha vinto la palma d’Oro al Festival di Cannes del 2014. Esce giovedì 9 ottobre nelle sale di tutta Italia.
Il regno d’inverno, trama. Aydin è un ex-attore di teatro che dirige un albergo della Cappadocia chiamato Othello. L'uomo è anche proprietario di molte case i cui inquilini non sempre sono puntuali nel pagare l’affitto. Assieme a lui ci sono la giovane moglie Nihal, con la quale ha un rapporto molto complicato, e la sorella Necla, recentemente divorziata e ancora sofferente per l’accaduto. Inizia il gelido inverno, gli ospiti sono pochissimi e l’albergo diventa contemporaneamente un rifugio e una prigione in cui i conflitti tra i tre cresceranno in maniera esponenziale.
Il regno d’inverno, recensione. Un vero e proprio gioiello, lo possiamo definire così l’ultimo film di Nuri Bilge Ceylan. D’altronde non si vince il Festival di Cannes se non si realizza un prodotto di più che alta qualità. Il regista turco fa coesistere alla perfezione dialoghi molto lunghi e intensi con paesaggi invernali che lasciano lo spettatore a bocca aperta. L’amore di Ceylan per il teatro si manifesta diverse volte durante i 196 minuti di durata, a partire dal nome dell’albergo di proprietà di Aydin: Othello, come l’opera scritta ad inizio 1600 da William Shakespeare. E proprio ad uno spettacolo teatrale il film si avvicina per l'importanza che viene data alla parola. Ma i lunghissimi dialoghi non stancano mai lo spettatore, il quale pende dalle labbra dei bravissimi attori.
Il regno d'inverno, cast. L'assoluto protagonista del film è Haluk Bilginer (Aydin), che è presente sullo schermo per la maggior parte della durata del film. La bellissima Melisa Sözen interpreta la moglie di Aydin, Nihal, mentre Demet Akbag dà vita a Necla.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix