I Mercenari 3 recensione film, Sylvester Stallone contro Mel Gibson in una sfida all'ultimo cazzotto
I Mercenari 3, Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger tornano nel terzo capitolo della serie, accompagnati da un trio d'eccezione: Harrison Ford, Mel Gibson e Antonio Banderas.

I Mercenari 3 (The Expendables 3) film diretto da Patrick Hughes, nonché terzo capitolo della saga iniziata nel 2010 e creata da Sylvester Stallone.
I Mercenari 3 trama a volte ritornano. Barney Ross e i suoi compagni durante una missione si ritrovano ad affrontare inaspettatamente Conrad Stonebanks, vecchio amico ed ex membro degli Expendables, che credevano morto. Stonebanks è diventato un mercante d’armi ricercato dalla CIA, che decide dunque di ingaggiare i Mercenari per catturarlo. Dopo che uno dei suoi compagni ha rischiato la vita durante uno scontro armato, Barney decide di rinnovare la squadra e assoldare giovani ragazzi, con abilità fisiche e competenze tecnologiche superiori. Inizia così una caccia all’uomo, un’avventura che farà tornare a galla brutti ricordi del passato e in cui Barney comprenderà l’importanza di unire il nuovo che avanza con l’esperienza del vecchio.
I Mercenari 3 recensione. Sylvester Stallone torna con un nuova pellicola sulla fortunatissima saga degli Expendables, aumentando sempre più il numero di attori illustri che hanno fatto la storia degli action movies anni ’80. L’ultimo capitolo tenta di toccare nuovi tasti, lasciando nella porzione centrale del film un po’ in disparte sparatorie ed esplosioni, per incentrarsi sul cambiamento che Barney sta compiendo, cercando di lasciarsi alle spalle il passato, lasciando trasparire maggiormente il suo lato emotivo. Fondamentale nella concezione stessa del film è l’ironia onnipresente, spesso autoreferenziale, che fa più volte scaturire una risata allo spettatore, soprattutto quando ad entrare in scena sono Antonio Banderas, eccentrico combattente in cerca di lavoro e Wesley Snipes, stravagante fuggiasco. Ma alla fine le esplosioni arrivano, e la scena conclusiva è un delirio di carri armati, mitra e bombe, ed è così imponente da compensare tutto il “far west” che era mancato in precedenza, soprattuto nella scazzottata conclusiva tra Sylvester Stallone e Mel Gibson.
I Mercenari 3 cast vecchie glorie. Sylvester Stallone (Rocky) è Barney Ross, il capo dei mercenari. Confermato Jason Statham (The Transporter) nel ruolo di Lee Christmas, il braccio destro di Barney e Dolph Lundgren (Rocky IV), Terry Crews (Cambia la tua vita con un click) e Randy Couture (Setup) in quello dei vari membri del gruppo. Arnold Schwarzenegger (Terminator) torna ad impersonare Trench Mauser. I nuovi arrivati interpretano rispettivamente: Harrison Ford (saga Indiana Jones) l’agente della CIA Max Drummer, Kellan Lutz (Twilight) John Smilee, Wesley Snipes (trilogia Blade) Doc, Antonio Banderas (Gli amanti passeggeri) Galgo. A Mel Gibson (Braveheart - Cuore impavido) è riservato invece il ruolo del cattivo di turno, Conrad Stonebanks.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix