Recensione film Deserto Particular
Regia di Aly Muritiba

Trama del film Deserto Particular
Un poliziotto in lotta con le proprie emozioni, questo è il principale sbocco narrativo costruito dal regista Aly Muritiba in Deserto Particular, nell’alternanza di prospettive con i personaggi di supporto. Daniel è un uomo abituato a prendere ordini, ma è stato sospeso proprio a causa di un suo comportamento poco ortodosso. Tuttavia il suo animo è frustrato da vicende sentimentali per le quali interroga il proprio animo e le proprie emozioni. Senti la mancanza di una donna conosciuta da poco nello sconfinato e variegato mondo online, mentre la sorella gli confessa le proprie speranze per un nuovo amore, e lui decide così di lasciare a casa l’anziano padre e partire alla ricerca della giovane della quale si è invaghito. Il tema trattato pone attenzione sulla diversità e sulla difficoltà di vivere il momento, di accettare sé e gli altri. Figlio di un ex poliziotto ormai bisognoso di cure e assistenza, Daniel è capace di dolcezza ma anche di scatti d’ira, come quello che gli ha causato la sospensione dal servizio. La condizione di vita di Daniel è simile per certi versi alla donna di cui sembra essersi invaghito, anche lei assiste l’anziana nonna, ma di giorno lei in realtà è un uomo. Entrambi contro quello che gli affetti avrebbero voluto per loro.Deserto Particular, presentato alle Giornate degli autori al Festival di Venezia
La narrazione segue le esperienze di vita dei personaggi protagonisti, sospesi tra sentimenti ed esigenze, tra indecisioni e passioni, il film scorre lentamente e definisce lo stato d’animo dei personaggi con profondità, mentre la trama, in parte attesa, permette allo spettatore di costruirsi la propria opinione senza forzare giudizio e tantomeno proporre critiche o condanne. Deserto Particular esprime la metafora del silenzio come fosse l’assenza di una società che ha perduto espressività, musica e colori. Ascoltare il vuoto della sera per il protagonista è come vivere senza abbandonarsi alla passione, sebbene non sa ancora cosa realmente l’attende nella sua ricerca e per sé.Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix