Diabolik Fuori dagli Schemi un fumetto per festeggiare i 55 anni de Re del Terrore
Diabolik Fuori dagli Schemi è un insieme di storie di tanti artisti diversi dedicate al Re del Terrore

Lo scorso novembre è stato pubblicato “Diabolik - Fuori dagli Schemi” un volume di 192 pagine che raccoglie tredici storie di Diabolik raccontate e disegnate da tantissimi artisti del mondo della nona arte. Questo volume è stato realizzato per festeggiare i 55 anni dalla prima pubblicazione del Re del Terrore nato dalla fantasia dalle sorelle Giussani. Questa nuova raccolta ha avuto tra i tanti collaboratori anche Milo Manara che ha creato la copertina e ha scritto la prefazione.
Questo volume è stato pubblicato per celebrare tanti anni di successi e di grandi storie. Negli anni che sono passati Diabolik è stato sempre un punto di riferimento nel mondo dei fumetti per tantissimi lettori, le sue storie sempre nuove e sempre uguali a se stesse hanno creato il mito che tutti, anche i non amanti dei fumetti, conoscono.
Nel 2002 per festeggiare i quarant’anni del Re del Terrore è stato fatto il fumetto “Diabolik visto da lontano”. Gli sceneggiatori di allora furono Daniele Brolli, Alfredo Castelli, Tito Faraci, e tanti altri. Ora dopo quindici anni gli sceneggiatori hanno deciso che era arrivato il momento di riproporlo, in una nuova versione e con tanti autori nuovi.
Schede
All’interno di questo albo troviamo tante storie diverse tutte con caratteristiche particolari, soprattutto con un’interpretazione personale di ogni artista. Ai testi troviamo Daniele Brolli, Alfredo Castelli, Tito Faraci, Licia Ferraresi e Mario Gomboli. Mentre i disegni sono stati creati da Giancarlo Alessandrini, Roberto Baldazzini, Giacomo Bevilacqua, Giuseppe Camuncoli, Massimo Carnevale, Claudio Castellini, Giorgio Cavazzano, Luca Enoch, Enzo Facciolo, Vittorio Giardino, Arturo Lozzi, Corrado Mastantuono, Lorenzo Mattotti, Ivo Milazzo, Franco Paludetti, Giuseppe Palumbo, Sergio Toppi, Claudio Villa, Sergio Zaniboni e Silvia Ziche.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix