Come ammazzare il capo 2 recensione film, Jennifer Aniston torna a far ridere come boss ninfomane
Come ammazzare il capo 2, Nick, Kurt e Dale sono tornati! Visto che i loro capi erano terribili si sono messi in proprio ma una truffa ai loro danni complica il loro progetto. Per riprendersi l'aziend
Come ammazzare il capo 2 (Horrible Bosses 2) è un film diretto da Sean Anders (Indovina perché ti odio). Esso è il sequel del film del 2011. Esce nei cinema italiani giovedì 8 gennaio ed è distribuito da Warner Bros.
Come ammazzare il capo 2 trama, Nick, Kurt e Dale aprono la loro attività ma vengono truffati dallo spietato investitore Bert Hanson, che è pronto a sottrare ai tre l'azienda. Allora il trio escogita un piano: rapire il figlio del miliardario, chiedere il riscatto e riappropiarsi dell'attività. Tutto facile vero? Falso! Infatti dal momento del rapimento di Rex Hanson inizieranno una serie di eventi e equivoci tutti da ridere nei quali saranno coinvolte delle vecchie conoscenze dei tre amici: Julia, l'ex boss ninfomane di Dale, il "criminale" Dean Fottimadre e Dave Harken, ex capo di Nick.
Come ammazzare il capo 2 recensione, realizzare il sequel di un film che ha avuto un grande successo (quasi 210 milioni di dollari incassati in tutto il mondo) non è mai cosa semplice. Ancor di più se la pellicola in questione è una commedia visto che far ridere è una delle cose più difficili per chi fa questo mestiere. La pellicola diretta da Sean Anders centra il suo obiettivo: lo spettatore in sala si diverte. Un grande merito va agli sceneggiatori, bravi a inserire in questo seguito degli elementi innovativi rispetto al primo capitolo. Ad esempio non ci sono più tre boss da uccidere ma si passa al rapimento di un milardario truffatore. Ciò che rimane immutata è la chimica tra i tre protagonisti Jason Bateman (Hancock), Jason Sudeikis (Come ti spaccio la famiglia) e Charlie Day (Pacific Rim), che sullo schermo divertono mentre si divertono.
Come ammazzare il capo 2 cast, come scritto in precedenza i tre protagonisti sono ancora Jason Bateman (Nick), Jason Sudeikis (Kurt) e Charlie Day (Dale). Il resto del cast è ricchissimo: dal primo film ritroviamo Jennifer Aniston (Mia moglie per finta) nel ruolo di Julia, Kevin Spacey (I soliti sospetti) è Dave Harken e Jamie Foxx (Django Unchained) è Dean Fottimadre. Le due new entry sono i due Hanson: il padre Bert è interpretato da Christoph Waltz (Bastardi senza gloria) mentre Chris Pine (Star Trek) è il figlio Rex.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
